Dodicesima veglia spezzina delle Sentinelle in Piedi
— 17 Novembre 2016LA SPEZIA – Si terrà sabato 19 novembre, dalle 16 alle 17, in Piazzetta del Bastione, la dodicesima
Continua a leggere ...LA SPEZIA – Si terrà sabato 19 novembre, dalle 16 alle 17, in Piazzetta del Bastione, la dodicesima
Continua a leggere ...Si terrà venerdì 18 novembre alle 18.30 a Milano (via San Maurilio 21) il primo incontro della settima
Continua a leggere ...Con la favola «Non mi vendere, mamma!» la scrittrice femminista Barbara Alberti smaschera l’ipocrisia
Continua a leggere ...Dedichiamo la catechesi di oggi a un’opera di misericordia che tutti conosciamo molto bene, ma che
Continua a leggere ...Centrotrenta anni fa, il 13 novembre 1886, il vescovo di Luni – Sarzana Giacinto Rossi firmava la bolla
Continua a leggere ...VARESE – Nella personale “Punctum” l’artista ligure evoca il dramma dei migranti
Continua a leggere ...Per lo scrittore e insegnante i ragazzi di oggi sono pieni di incertezze: nel suo ultimo libro cerca
Continua a leggere ...L’ultima sera Marco Gallo aveva scritto sul muro, accanto al letto: «Perché cercate tra i
Continua a leggere ...I Comitati “Difendiamo i nostri figli” di Genova, Imperia, La Spezia e Savona salutano con piacere
Continua a leggere ...«Il Rapporto è uno strumento per sostenere le comunità perseguitate attraverso i progetti». Lo ha
Continua a leggere ...Che cosa finora hai amato veramente? Che cosa ti ha afferrato e reso felice? Passeggio tra i sentieri
Industriale capace e discreto, ha saputo coniugare il successo economico con un profondo senso di responsabilità
Intervista al direttore generale del Banco Farmaceutico Franco Lo Mauro «Milioni di persone non possono
Cento anni fa, nel 1925, veniva pubblicato, a puntate, il romanzo Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello.
Il 6 febbraio ricorre la Giornata internazionale della tolleranza zero alle Mgf. Nel nostro Paese, secondo
Maxime Bonduelle: seguo sette principi di mio padre, validi in casa e in azienda: integrità, eccellenza,