La Pace non è pacifista
— 1 Luglio 2024Bisogna partire dalle guerre in corso, prima di parlare della pace Si fa presto a parlare di pace, in
Continua a leggere ...Bisogna partire dalle guerre in corso, prima di parlare della pace Si fa presto a parlare di pace, in
Continua a leggere ...Un’occasione per tornare a parlare del nostro presente, un periodo storico caratterizzato da profondi
Continua a leggere ...Due eventi romani per ricordare la difesa dell’umano e della sacralità della vita. E per non cessare
Continua a leggere ...Una domanda inquietante nell’articolo di un prete cattolico Oggi vorrei parlarvi di un tema molto
Continua a leggere ...A Venezia, il 28 aprile, Papa Francesco ha invitato i giovani a usare due verbi per le loro vite, alzarsi
Continua a leggere ...Oggi vorrei parlare della Chiesa e lo faccio partendo dal Simbolo degli Apostoli, la professione della
Continua a leggere ...Intervista a cura di Alessandro Scaccianoce ad Elisa Corbella, sorella di Chiara Corbella Petrillo (proclamata
Continua a leggere ...Il video dell’incontro sui contenuti del substack Lisander. Marco Invernizzi, Sergio Scalpelli
Continua a leggere ...“Sono impegnato da 25 anni su questi temi, ma ancora non è cambiato nulla” POLITICA (Roma). “Io
Continua a leggere ...La cancel culture avanza nelle università americane. Arriverà anche in Europa? E come sapremo rispondere?
Continua a leggere ...Serve una rivoluzione dell’autocoscienza per sconfiggere l’ideale del “sentirsi a posto”. Il
La sentenza della Cassazione dell’8 aprile 2025, n. 9216, relatore Pazzi, in materia di documenti di
“L’urgente compito dell’annuncio del Vangelo nel nostro tempo richiede dunque (…) l’impegno
Su La 7 in prima serata le quattro puntate de “Il grande romanzo della Bibbia” tratto dal suo bestseller
80 anni fa veniva giustiziato, con l’accusa di avere cospirato contro Hitler, Dietrich Bonhoeffer,
Il 58% degli under 18 italiani dichiara che gli adulti capiscono sempre meno i ragazzi: un dato in crescita