Solitudine ed invecchiamento, il lavoro di cura in carico alle famiglie
— 28 Febbraio 2025Presentato il primo paper Censis Assindatcolf: in Italia solo l’8,5% dei quasi cinque milioni di
Continua a leggere ...Presentato il primo paper Censis Assindatcolf: in Italia solo l’8,5% dei quasi cinque milioni di
Continua a leggere ...Attenzione attenzione: la lista Obiettivo Studenti, espressione degli universitari cattolici di Comunione
Continua a leggere ...Qualche giorno fa mi ha scritto un padre: «Il nostro primogenito, 9 anni, non fa altro che leggere e
Continua a leggere ...Un’anziana madre peggiorata dopo il Covid e ricoverata. Poi la scoperta che anche in Lombardia
Continua a leggere ...Ad Asterix devo la mia passione per la lettura. Ne divoravo le avventure e l’immancabile finale con
Continua a leggere ...La canzone “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi portata al Festival di Sanremo contiene
Continua a leggere ...Lo Yad Vashem ha comunicato alla figlia Elettra il riconoscimento per Maria Cristina Bezzi-Scali. In
Continua a leggere ...Una 15enne, durante il lock-down, “scopre” di sentirsi maschio. La psicologa, dopo due incontri,
Continua a leggere ...In passato le persone erano preparate per essere inserite, con funzioni ben definite e stabili, entro
Continua a leggere ...Le cure palliative garantiscono dignità e sollievo ai malati, ma in Italia l’accesso resta disomogeneo.
Continua a leggere ...“Militari franco-britannici a Kiev”, titolano i giornali. Macron tuona: “Momento della storia decisivo”.
I risultati di un progetto pilota condotto su 350 nidi della Lombardia e del Piemonte orientale (Novara
Dall’abolizione dei programmi ministeriali per le singole discipline, all’interno dei singoli gradi
GENOVA. Cresce e si consolida il progetto ‘La Città Svelata’, che punta a favorire l’inserimento
Aprile, dice Eliot, è il più crudele di tutti i mesi. Vengono meno molte sicurezze e al nostro cuore