
50° compleanno del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso
— 19 Maggio 2014 — pubblicato da Redazione. —50 anni fa Paolo VI affidava al nascente Segretariato il compito «di rivolgere la sua salutare attenzione a quanti sono privi della religione cristiana, ed ai quali pure sembrano fare riferimento le parole del Signore: “Ed ho altre pecore che non sono di questo ovile: anche queste io devo condurre” (Giovanni, 10, 16)».
A 50 anni di distanza, dal Segretariato per i non cristiani al Pontificio Consiglio per il Dialoto Interreligioso, sono state numerosissime le occasioni di dialogo sincero, di collaborazione, di ricerca di strade comuni per rispondere alle necessità di questo mondo. Sono tante le persone di altre religioni che abbiamo incontrato lungo questo cammino e che ne hanno condiviso con noi un tratto.
Per saperene di più:
Dialogo e annuncio. Un documento sempre attuale – Riflessione di don A. Pacini – ChiesaCattolica.it
Comunicato del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso – Vatican.va
Articoli Correlati
-
-
E il Concilio scrisse la parola fine
9 Dicembre 2015 -
Dante e i Papi: Vangelo in poesia
7 Dicembre 2015 -
Giovanni Paolo I, il papa del sorriso
26 Agosto 2015
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Caravaggio, trafiggere il nichilismo a fil di luce
— 7 Aprile 2025A Palazzo Barberini (Roma), fino al 6 luglio, è aperta la mostra “Caravaggio 2025”. Una verità, quella del Merisi, che non smette di stupire. Alla fine occorrerà pur spiegarci perché Michelangelo Merisi ci parla. Di più, perché ci trae alle sue tele con uno scuotimento che travalica il gusto estetico, perché ci fa dire non solo…
-
Pollien: il silenzio e la preghiera per cambiare il mondo
— 7 Aprile 2025La malattia della nostra epoca è nel cuore dell’uomo. E da lì partirà il rimedio AlleaanfaSabato scorso sono stato a Serra San Bruno in Calabria per visitare la Certosa, dove vivono 13 monaci di otto nazionalità diverse. Fondata da san Bruno di Colonia nel secolo XI, questa Certosa è una oasi di pace in un…
-
Luce verde
— 7 Aprile 2025Il grande Gatsby e l’amore infinito: la felicità è solo un’illusione? Il 10 aprile di 100 anni fa usciva uno dei romanzi più belli del XX secolo, per come è scritto e per ciò che vi è scritto (che poi è lo stesso): Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald. Narra di un uomo di…
-
Filippo Bonacchi, l’attore di 26 anni morto mentre faceva clownterapia
— 4 Aprile 2025Bonacchi sabato ha accusato un malore improvviso. Il ricordo: «Performer e clown dirompente» È morto a 26 anni, lui che faceva clownterapia al Niguarda di Milano. Filippo Bonacchi è stato stroncato da un malore improvviso. Lo si trovava spesso in corsia, in ospedale, per intrattenere i piccoli pazienti ricoverati: portava svago, sorrisi e arte. Filippo…
-
Paleofestival, al Castello San Giorgio: l’archeologia sperimentale divulgativa sul mondo antico
— 4 Aprile 2025E’ tutto pronto per dare il via alla XVIII edizione del Paleofestival, il festival dell’archeologia sperimentale divulgativa sul mondo antico, che si terrà al Castello San Giorgio nelle giornate del 12 e del 13 aprile a partire dalle 15, presentato oggi in conferenza stampa dal sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, dalla dirigente dei Servizi culturali…
-