
Chiusura della prima tappa del Sinodo: bellezza del confronto e tentazioni
— 20 Ottobre 2014 — pubblicato da Redazione. —SINODO – Chiusura delle due settimane di lavori, della prima tappa del Sinodo, l cui scopo è quello di “proporre al mondo odierno la bellezza e i valori della famiglia, che emergono dall’annuncio di Gesù Cristo che dissolve la paura e sostiene la speranza” come spiega il card. Lorenzo Baldisseri.
Come previsto nessun documento finale ma solo una Relazione su cui riflette per un anno per poi concludere il 14.mo Sinodo sul tema “Gesù Cristo rivela il mistero e la vocazione della famiglia” previsto dal 4 al 25 ottobre 2015.
Qui i documenti principali prodotti:
L’Instrumentum laboris, il documento preparatorio (26/6/2014)
La relazione introduttiva del cardinale Erdo (6/10/2014)
La “Relatio post disceptationem” a metà Sinodo (13/10/2014)
La Relazione finale (18/10/2014)
Il Messaggio conclusivo (18/10/2014)
Il saluto del Papa ai Padri sinodali (18/10/2014)
IL VIDEO-DISCORSO DI CHIUSURA DEL PAPA
Articoli Correlati
-
-
Il Papa: «Un’opera di misericordia in ogni città»
17 Giugno 2016 -
-
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Il Custode di Terra Santa Patton: «Le religioni servano la pace»
— 16 Aprile 2025«Qui l’orizzonte di vita è religioso e i leader cristiani, islamici ed ebrei devono reinterpretare i testi. Il punto di riferimento è il Documento di Abu Dhabi» «Beh direi che i tre flagelli di cui parla la Bibbia li abbiamo avuti tutti: peste, fame e guerra». Padre Francesco Patton cerca di sdrammatizzare con una battuta….
-
Ape’n Down, la cooperativa che insegna il lavoro (e l’amore) ai ragazzi con Sindrome di Down
— 16 Aprile 2025Nata a Verona da un’esperienza di volontariato nelle sagre, l’impresa sociale guidata da Silvia Bigagnoli è oggi presente al Vinitaly e nelle fiere più importanti. Con professionalità e sorrisi, i ragazzi come Andrea e Gaia dimostrano che l’inclusione non è una parola vuota ma un progetto concreto fatto di formazione, autonomia e futuro Buongiorno, benvenuta!”….
-
Quando la Resurrezione ti fa il caffè
— 16 Aprile 2025Mi sono trovato invitato in parrocchia insieme a mia moglie, ad un incontro, quello che un tempo, quando si pensava andasse bene, si chiamava il “corso dei fidanzati”. Ora, su tutto, visto come sta andando, specialmente nel recinto della fede, si cerca di usare terminologie più “morbide” declinate dalla sociologia, per non urtare, per non…
-
La bici rotta, i poveri, il sacerdozio. Parla la mamma di Carlo Acutis
— 15 Aprile 2025In vista della canonizzazione del giovane Acutis, parla la mamma, Antonia Salzano: «I suoi soldi li usava per chi era in difficoltà. Un giorno mi chiese come avrei reagito se si fosse fatto prete» Da anni Antonia Salzano vive ad Assisi. Si è trasferita da Milano non solo per sfuggire al turbinio della metropoli in…
-
L’irrilevanza dei cattolici
— 15 Aprile 2025Alcune riflessioni dopo l’assemblea sinodale dei cattolici italiani Non ero presente all’assemblea sinodale della Chiesa italiana, tenutasi dal 31 marzo al 3 aprile a Roma, dove è stata rimandata al 25 ottobre l’approvazione del documento conclusivo, molto contestato dalla base. Quindi non sono in grado di dare valutazioni. Ho letto però alcuni interventi apparsi sui…
-
«Quelle oscene pagine strappate dal diario segreto choc della mia bambina»
— 15 Aprile 2025Mia figlia ha 7 anni. Pochi giorni fa ho trovato per caso dei fogli del suo diario. Frasi a sfondo sessuale, disegni, ha scritto di voler fare cose oscene con un suo amichetto. Dice di averle lette a scuola da un foglietto. Non sappiamo come muoverci.» Sono mamma di una bambina di 7 anni. Pochi…