Home / ITALIA / TOP NEWS / Safer Internet Day (SID): “sicurezza dei bambini dipende da dialogo e fiducia che i genitori sanno coltivare”
Safer Internet Day (SID): “sicurezza dei bambini dipende da dialogo e fiducia che i genitori sanno coltivare”
— 6 Febbraio 2018— pubblicato da Redazione. —
“La sicurezza dei nostri bambini pur essendo ‘online’ sui loro telefoni è basata sul dialogo e sulla fiducia che siamo stati in grado di coltivare”. Parte da questo assunto la guida “Come parlare ai bambini di Internet”, che Unicef Italia ha elaborato per i genitori offrendo loro, oltre ad un aggiornato quadro legislativo nazionale sulla sicurezza on line e il cyberbullismo nel nostro Paese, anche informazioni e spunti per avviare un dialogo costruttivo con i proprio figli. Obiettivo della pubblicazione, diffusa oggi in occasione del Safer Internet Day, sviluppare le competenze informatiche dei ragazzi e aumentare la loro resilienza nel mondo online. Parlare con i propri figli e conoscere i loro interessi e le loro preferenze è importante, ma per farlo correttamente bisogna essere informati. Per questo la guida spiega ai genitori i vantaggi dell’utilizzo della rete, illustra loro le app più popolari e propone un utile glossario, dalla A di algoritmo alla P di predatore alla V di Voip. Il consiglio è di avviare la conversazione sottolineando le opportunità offerte da Internet ma anche i potenziali rischi – sfruttamento sessuale, abuso, cyberbullismo – invitando i ragazzi a condividere le esperienze positive ma anche a confidare senza timore incontri o contenuti online che li mettono a disagio. Parola chiave è: creare un clima di confidenza e di fiducia per tenere sempre aperta la comunicazione. I genitori possono poi avvalersi di app per monitorare la posizione dei loro bambini come Life 360, disponibile gratuitamente su Android e iOs. TimeAway è invece uno strumento gratuito di Android che consente di posizionare blocchi, impostare limiti e pianificare il tempo di utilizzo dello smartphone, mentre l’app gratuita MamaBear su Android e iOs aiuta a rintracciare l’attività dei figli sui social media e consente di geolocalizzare il bambino.
Non stupisce che Italia e Ue non riescano a sanzionare Israele per il genocidio a Gaza se si considerano i molteplici scambi di tecnologia militare, con l’Italia fin prima fila. Anche lo scudo antimissile e antidrone che si intende costruire con Rearm Europe nasce da tecnologie tedesche, Usa e israeliane. Ci si può ragionevolmente chiedere…
Trenta supermercati aderenti e decine di volontari coinvolti alla Spezia e in Lunigiana Un carrello di solidarietà per chi fatica a riempire la dispensa: sabato 25 ottobre, in 30 supermercati della Provincia, dalla Val di Vara alla Val di Magra, ma anche in Lunigiana, si rinnova l’appuntamento della Raccolta Alimentare a sostegno dell’Emporio della Solidarietà…
«Il gruppo terrorista non consegnerà le armi volontariamente. Servono migliaia di soldati, con forza aerea, mezzi corazzati, intelligence e un mandato chiaro: tutto ciò che non aveva l’Unifil in Libano, insomma». Intervista a Jacob Stoil (Modern War Institute) Ora che il cessate il fuoco tra Israele e Hamas è stato raggiunto, la tentazione internazionale e…
A proposito delle parole di Galli della Loggia Sarebbe poco intelligente non prendere sul serio le parole scritte da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera del 15 ottobre scorso a proposito del suicidio delle società occidentali sotto l’egemonia del progressismo: quest’ultimo «è la democrazia amputata dal suo retroterra, dalla sua storia, dai valori…
«Sono contenta, perché gli insegnanti hanno tutti la vocazione». Così ha risposto una studentessa a cui avevo chiesto come stesse vivendo l’inizio delle superiori. Ha poi dettagliato: «Appassionati, capaci di spiegare e interessati a noi». Senza saperlo aveva descritto i tre fondamenti della didattica, senza uno solo dei quali non si dà scuola: conoscere e…
Dalle origini altomedievali alla potenza dei marchesi di Lunigiana, un viaggio tra toponimi, torri e memorie feudali. Chi attraversa la Lunigiana con lo sguardo rivolto ai colli, non può non notare la possente torre cilindrica che si erge sopra Malgrate. Da secoli, questa sentinella di pietra veglia sulla valle del Bagnone, riflettendo la lunga storia…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.