Home / DIOCESI / TOP NEWS / LA SPEZIA – “24 ore per il Signore”, si inizia venerdì
LA SPEZIA – “24 ore per il Signore”, si inizia venerdì
— 7 Marzo 2018— pubblicato da Redazione. —
«24 ore per il Signore», da alcuni anni, è una iniziativa che si ripete nel periodo di Quaresima, per volontà di Papa Francesco, a cura del pontificio consiglio per la Nuova evangelizzazione. A Roma, in San Pietro, sarà lo stesso Pontefice ad aprire la giornata di adorazione eucaristica venerdì prossimo 9 marzo alle 17. Il tema di riflessione indicato quest’anno è un versetto tratto dal salmo 130, il celebre “De profundis”: “Presso di te è il perdono”.
Anche alla Spezia, raccogliendo l’invito che il Papa ha rivolto alle diocesi di tutto il mondo, si svolge questa importante iniziativa di preghiera e di penitenza. E’ stata scelta anche quest’anno la chiesa abbaziale di Santa Maria Assunta, sia per la sua posizione centrale nel cuore della città capoluogo, quindi facilmente raggiungibile, sia perché in una sua cappella laterale, la cappella del Crocifisso, si tiene sin dal 2012 l’Adorazione eucaristica permanente, importante proposta di spiritualità che un gruppo di persone volontarie, giorno e notte, “offre” a tutti i fratelli e sorelle nella fede ed alle persone di buona volontà e in spirito di ricerca.
La “24 ore per il Signore” di quest’anno inizierà dunque venerdì prossimo 9 marzo alle 18 in Santa Maria alla Spezia. Saranno soprattutto le confraternite diocesane, con appositi turni già predisposti e simili a quelli degli anni scorsi, ad assicurare una presenza continua. Ma, come negli anni passati, numerose altre associazioni cattoliche sono impegnate nell’iniziativa: ricordiamo, in particolare, Famiglia di Nazareth, Unitalsi, Comunione e liberazione, Azione cattolica, Movimento cristiano lavoratori, Ordine di Malta, Movimento dei Focolari.
Partecipano in forma organizzata anche diversi gruppi di preghiera e parrocchiali, per esempio dalla Pianta, Pegazzano, Migliarina. All’iniziativa possono unirsi tutte le persone che lo ritengano, e per il tempo che lo ritengano, da scegliere nell’arco intero delle ventiquattr’ore. La chiesa sarà riscaldata.
La conclusione delle “24 ore per il Signore” avrà luogo con la celebrazione che il vescovo diocesano Luigi Ernesto Palletti presiederà sabato prossimo alle 18 nella stessa chiesa abbaziale di Santa Maria (Messa vigiliare della domenica). Saranno presenti tutti i movimenti e le associazioni partecipanti all’adorazione e tutte le confraternite diocesane, con le loro insegne.
«Qui l’orizzonte di vita è religioso e i leader cristiani, islamici ed ebrei devono reinterpretare i testi. Il punto di riferimento è il Documento di Abu Dhabi» «Beh direi che i tre flagelli di cui parla la Bibbia li abbiamo avuti tutti: peste, fame e guerra». Padre Francesco Patton cerca di sdrammatizzare con una battuta….
Nata a Verona da un’esperienza di volontariato nelle sagre, l’impresa sociale guidata da Silvia Bigagnoli è oggi presente al Vinitaly e nelle fiere più importanti. Con professionalità e sorrisi, i ragazzi come Andrea e Gaia dimostrano che l’inclusione non è una parola vuota ma un progetto concreto fatto di formazione, autonomia e futuro Buongiorno, benvenuta!”….
Mi sono trovato invitato in parrocchia insieme a mia moglie, ad un incontro, quello che un tempo, quando si pensava andasse bene, si chiamava il “corso dei fidanzati”. Ora, su tutto, visto come sta andando, specialmente nel recinto della fede, si cerca di usare terminologie più “morbide” declinate dalla sociologia, per non urtare, per non…
In vista della canonizzazione del giovane Acutis, parla la mamma, Antonia Salzano: «I suoi soldi li usava per chi era in difficoltà. Un giorno mi chiese come avrei reagito se si fosse fatto prete» Da anni Antonia Salzano vive ad Assisi. Si è trasferita da Milano non solo per sfuggire al turbinio della metropoli in…
Alcune riflessioni dopo l’assemblea sinodale dei cattolici italiani Non ero presente all’assemblea sinodale della Chiesa italiana, tenutasi dal 31 marzo al 3 aprile a Roma, dove è stata rimandata al 25 ottobre l’approvazione del documento conclusivo, molto contestato dalla base. Quindi non sono in grado di dare valutazioni. Ho letto però alcuni interventi apparsi sui…
Mia figlia ha 7 anni. Pochi giorni fa ho trovato per caso dei fogli del suo diario. Frasi a sfondo sessuale, disegni, ha scritto di voler fare cose oscene con un suo amichetto. Dice di averle lette a scuola da un foglietto. Non sappiamo come muoverci.» Sono mamma di una bambina di 7 anni. Pochi…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.