
LETTURE ANIMATE PER BAMBINI – Un viaggio con SusannaVarese e TOPO TOBIA
— 9 Marzo 2018 — pubblicato da Redazione. —LA SPEZIA – Una storia…. tante storie…. tante bellissime storie scritte da Susanna Varese. Insegnante, scrittrice attiva nel campo sociale.
Attraverso le letture animate con i bambini in scuole, Ludoteca, librerie, associazioni aiuta a trasmettere l’amore per la lettura e utilizza il racconto come strumento didattico e formativo più efficace.
La scrittrice spezzina sarà presente all‘Associazione LA FAMIGLIA (via Cadorna 24 a La Spezia) mercoledì 14 marzo ore 16.30.
Sono invitati bambini e genitori per scorprire la bellezza dei suoi racconti, personaggi come Topo Tobia, il gabbiano Nebbia, la maestra civetta, Tempest il gatto che ci aiutano a scoprire l’importanza della lettura come specchio della fantasia del bambino e come momento di relazione genitore-bambino.
Per iscrizioni o informazioni telefonare al numero 393-1479654
Articoli Correlati
-
-
CASA MASSA’ – LA DIMENSIONE SPIRITUALE NELLA VITA DI COPPIA
11 Gennaio 2019 -
“DIRE FARE ASCOLTARE”: Formarci per aiutare
8 Gennaio 2019 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Si cresce più intelligenti e felici con le storie
— 2 Aprile 2025I risultati di un progetto pilota condotto su 350 nidi della Lombardia e del Piemonte orientale (Novara e Verbano-Cusio-Ossola) con il potenziamento delle biblioteche scolastiche saranno presentati in un convegno il 2 aprile in occasione della Bologna Children’s Book fair, che si potrà seguire anche online I libri e la lettura nei nidi possono avere…
-
Nuove Indicazioni nazionali per la scuola, un passo nella giusta direzione
— 2 Aprile 2025Dall’abolizione dei programmi ministeriali per le singole discipline, all’interno dei singoli gradi e indirizzi di Corso previsti dal sistema scolastico italiano, l’emanazione delle Indicazioni nazionali ha sempre rappresentato un momento di verifica e di rilancio dell’attività didattica, poiché ha consentito a tutti gli attori coinvolti nel processo formativo degli studenti di riflettere e verificare la…
-
-
“LA CITTÀ SVELATA: RELOADED”. Percorsi di inclusione lavorativa di soggetti a rischio emarginazione
— 1 Aprile 2025GENOVA. Cresce e si consolida il progetto ‘La Città Svelata’, che punta a favorire l’inserimento socio-lavorativo sul territorio della Spezia di soggetti a rischio di emarginazione sociale attraverso la valorizzazione della rete pubblicoprivato in tema di inclusione. “La Città Svelata: reloaded”, finanziato da Regione Liguria nell’avviso Abilità al Plurale 3, attraverso l’ente intermedio Alfa Liguria,…
-
Aprile, il crollo delle illusioni
— 1 Aprile 2025Aprile, dice Eliot, è il più crudele di tutti i mesi. Vengono meno molte sicurezze e al nostro cuore questo appare ingiusto. Ma è una nuova vita che viene Aprile, dice T.S. Eliot, è il più crudele di tutti i mesi. La neve si scioglie e quello che sembrava essere tutto l’orizzonte del mondo si…
-
Terre rare, l’Italia prova a sfidare il gigante Cina
— 1 Aprile 2025Un cumulo di hard disk e batterie elettriche giace esausto in un angolo del capannone, pronto per essere fatto a pezzi da un braccio meccanico addestrato per separarne le componenti. Fra pochi minuti i materiali – le viti, l’alluminio, la plastica, la scheda elettronica – saranno differenziati in contenitori per il conferimento, a parte il…