Home / DIOCESI / TOP NEWS / SINODO – Il camper che fa parlare i giovani (e cerca volontari)
SINODO – Il camper che fa parlare i giovani (e cerca volontari)
— 26 Aprile 2018— pubblicato da Redazione. —
BERGAMO – Un progetto in vista del Sinodo dei giovani: si cercano giovani volontari tra 20 e 30 anni che salgano a bordo del camper e si mettano in ascolto di altri coetanei in tutta la provincia.
Un camper da qualche mese gira per la provincia di Bergamo alla ricerca dei giovani e delle loro storie per provare a costruire una rappresentazione di questo universo che vada oltre i luoghi comuni. Fa tappa a feste, concerti, eventi sportivi e culturali ma anche davanti locali e discoteche: per andare incontro ai giovani. Chi sale sul camper viene provocato attraverso frasi, oggetti, domande, impressioni su ciò di cui è fatta la quotidianità e il futuro: le relazioni, la casa, il lavoro, il tempo libero e la spiritualità. E si raccolgono storie che si possono trovare sul sito www.beyoungs.it e i canali social su Facebook e Instagram.
È il camper di “Young’s”, un progetto della diocesi di Bergamo nato in vista del Sinodo dei Giovani proposto da papa Francesco per il prossimo ottobre. “Da un lato la sua particolare attenzione a questo tema, – spiega don Emanuele Poletti, direttore dell’Ufficio per la pastorale dell’età evolutiva della diocesi, – dall’altro la richiesta che il nostro vescovo Francesco ci ha fatto da tempo di provare a conoscere ciò che accade nei mondi giovanili dentro e fuori la Chiesa. Queste le sollecitazioni che, con un gruppo ragazzi e di realtà associative diocesane, ci hanno spinto a dare il via al progetto”.
Il camper di Young’s si ferma nei luoghi abitati dai giovani tra i 20 e i 30 anni e apre con loro un dialogo sui cinque temi che attraversano la vita di ciascuno: dal lavoro alla casa, dal tempo libero alle relazioni e alla fede. “L’idea, – aggiunge don Poletti, – è nata per mostrare plasticamente questo movimento di uscita, di andare incontro. Le cose accadono quando ci si muove”.
In vista delle tappe estive del tour, con l’aiuto del Csv di Bergamo, Young’s cerca giovani volontari che da inizio maggio a fine luglio salgano a bordo del camper e dedichino un po’ del proprio tempo per scambiare idee, opinioni, esperienze con altri coetanei.
LA MAPPA DELLE TAPPE DEL CAMPER YOUNG’S
I volontari, accompagnati dai referenti del progetto, avranno il compito di accogliere i giovani, presentare l’iniziativa, condurre le attività sul camper, gestire i social network e se qualcuno se la sentisse potrà anche guidare il camper. Ogni volontario potrà dare la propria disponibilità per una o più tappe; l’impegno richiesto sarà prevalentemente serale o nei fine settimana.
“Avremmo potuto chiedere aiuto anche a tanti adulti, – spiegano le referenti di Young’s, Federica Crotti e Silvia Premoli, – ma ci sembra più significativo che siano i giovani stessi a dare voce ai mondi giovanili”. Un’occasione per lasciarsi provocare dalle nuove generazioni e provare a rompere lo stereotipo del giovane “sdraiato”. “Siamo profondamente convinti che, a differenza di quanto dicono alcune indagini sociologiche e i luoghi comuni, i giovani di oggi siano i protagonisti della loro vita e lo siano in chiave positiva”, conclude don Poletti.
«Qui l’orizzonte di vita è religioso e i leader cristiani, islamici ed ebrei devono reinterpretare i testi. Il punto di riferimento è il Documento di Abu Dhabi» «Beh direi che i tre flagelli di cui parla la Bibbia li abbiamo avuti tutti: peste, fame e guerra». Padre Francesco Patton cerca di sdrammatizzare con una battuta….
Nata a Verona da un’esperienza di volontariato nelle sagre, l’impresa sociale guidata da Silvia Bigagnoli è oggi presente al Vinitaly e nelle fiere più importanti. Con professionalità e sorrisi, i ragazzi come Andrea e Gaia dimostrano che l’inclusione non è una parola vuota ma un progetto concreto fatto di formazione, autonomia e futuro Buongiorno, benvenuta!”….
Mi sono trovato invitato in parrocchia insieme a mia moglie, ad un incontro, quello che un tempo, quando si pensava andasse bene, si chiamava il “corso dei fidanzati”. Ora, su tutto, visto come sta andando, specialmente nel recinto della fede, si cerca di usare terminologie più “morbide” declinate dalla sociologia, per non urtare, per non…
In vista della canonizzazione del giovane Acutis, parla la mamma, Antonia Salzano: «I suoi soldi li usava per chi era in difficoltà. Un giorno mi chiese come avrei reagito se si fosse fatto prete» Da anni Antonia Salzano vive ad Assisi. Si è trasferita da Milano non solo per sfuggire al turbinio della metropoli in…
Alcune riflessioni dopo l’assemblea sinodale dei cattolici italiani Non ero presente all’assemblea sinodale della Chiesa italiana, tenutasi dal 31 marzo al 3 aprile a Roma, dove è stata rimandata al 25 ottobre l’approvazione del documento conclusivo, molto contestato dalla base. Quindi non sono in grado di dare valutazioni. Ho letto però alcuni interventi apparsi sui…
Mia figlia ha 7 anni. Pochi giorni fa ho trovato per caso dei fogli del suo diario. Frasi a sfondo sessuale, disegni, ha scritto di voler fare cose oscene con un suo amichetto. Dice di averle lette a scuola da un foglietto. Non sappiamo come muoverci.» Sono mamma di una bambina di 7 anni. Pochi…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.