Home / ITALIA / TOP NEWS / La più bella riflessione sull’incontro a cui tutti aneliamo con il Padre
La più bella riflessione sull’incontro a cui tutti aneliamo con il Padre
— 30 Gennaio 2019— pubblicato da Redazione. —
Inizio con una domanda fondamentale: quali sono i desideri più profondi del cuore dell’uomo? Alcuni risponderanno “Le sicurezze materiali”. Se lo hanno fatto con sincerità, ovvero non in senso banale, come chi finge indifferenza o insensibilità superficiale, allora non manca loro la ragione.
Almeno in questa vita, tanto legata alla materia e dipendente da essa, abbiamo bisogno del lavoro e dei suoi frutti che Dio ci concede. “Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo…” (Genesi 1, 28). “Chi non vuol lavorare neppure mangi”, dice San Paolo (2 Tessalonicesi 3, 10) mettendo in guardia i Tessalonicesi di fronte alla tentazione di astrarsi, a causa di una vita spirituale intensa, dalle responsabilità che comporta il fatto di vivere su questa terra.
Terra che, anche se è segno e promessa, va coltivata. “Ora, lege et labora”, sintetizzeranno più tardi, con fortuna e semplicità divina, i Benedettini. Bisogna anche insistere sul fatto che i beni materiali che Dio ci dona attraverso la sua creazione sono positivi. È un bene che il nostro cuore li desideri in una giusta misura. È giusto voler possedere alcune sicurezze di questo tipo. È anche giusto voler possedere dei beni che ci diano la possibilità di certe comodità, e in qualche caso, perché no, anche lussi.
Nessuno vuole che al suo matrimonio finisca il vino buono. Nemmeno Maria o Gesù, che lo offrirebbero senz’altro, in occasione della festa, in abbondanza esagerata (cfr. Giovanni 2, 1-12).
Quali sono i desideri più profondi del cuore dell’uomo?
Poniamo nuovamente la domanda. Altri diranno: “La vita”. Hanno ragione anche loro. Si tratta di un passo ulteriore nella nostra percezione dei desideri. Tutti desideriamo ardentemente vivere e non morire. Piangiamo sulla tomba di chi ci ha preceduti, e in genere temiamo, vuoi con una paura insana, vuoi con timore reverenziale, il giorno in cui dovremo partire anche noi.
E non desideriamo una vita qualunque. No. Vogliamo una vita piena, ovvero vibrante, sana, espansiva… in altre parole vitale, permettetemi la ridondanza. Non ci accontentiamo di sopravvivere. Non ci basta una vita a metà, triste, grigia. Gesù, che conosce il cuore dell’uomo meglio di chiunque altro, ci dice del resto: “Sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza” (Giovanni 10, 10).
Forse per questo sono tanti quelli che lottano accanitamente contro la routine, contro la tristezza o la depressione, o contro l’invecchiamento, attraverso nuove terapie, medicine o attività – magari una vita più sana e sportiva –, oppure, se le finanze lo permettono, con radicali interventi chirurgici o manipolazioni genetiche. Questa ribellione ostinata nei confronti dei nostri limiti – il dolore, la malattia, la vecchiaia e infine la morte –, questa specie di sete, magari inconsapevole, di immortalità, non sarà segno di qualcosa di più?
Quali sono i desideri più profondi del cuore dell’uomo? Insistiamo per la terza volta. Alcuni sentenzieranno energicamente: “l’amore”. È ovvio che hanno ragione. Aneliamo ad amare e ad essere amati. Se chiediamo al Maestro “Qual è il più grande comandamento della legge?”, sappiamo già la risposta (Matteo 22, 34-40).
Ascoltare e seguire la chiamata
Non sentite quel canto misterioso che sembra provenire da un orizzonte lontano? Un canto che ci esorta a issare le vele per intraprendere un viaggio nuovo, verso una terra nuova, verso un cielo nuovo (cfr. Apocalisse 21, 1)? È questo che succede ai cristiani nel momento in cui prendono coscienza di questa chiamata, che ci ricorda che questa realtà, questo mondo, questa vita, è solo una figura passeggera, uno specchio enigmatico che passa.
Sì, come Ulisse i cristiani non si lasciano ingannare dall’illusione di un’isola perfetta, di un regno terreno, anche se il mondo tecnico potesse un giorno arrivare a realizzare le sue deliranti promesse (che per ora non sono altro che questo), perché sappiamo che questa non è la nostra casa. Desideriamo, sì, in modo fervente la vita, l’amore, i beni materiali necessari, ecc., e va tutto bene, perché agli occhi di Dio tutto è buono e bello (cfr. Genesi 1, 1-31), ma li desideriamo e accettiamo a una condizione: che siano vissuti come pegni della nostra dimora futura, ovvero in quanto assunti come segni che ci aiutano a tornare a Cristo, per lasciarci portare da Lui, con Lui e in Lui, verso l’abbraccio eterno del Padre.
In questo senso, ogni azione vale nella misura in cui è Volontà del Padre, perché non chi dice “Signore, Signore” entrerà nel Regno dei Cieli (cfr. Luca 13.25-27). Ogni tentativo di aiutare il Signore deve essere vissuto in questa tensione di eternità e di salvezza – il resto sono illusioni, perché “Qual vantaggio infatti avrà l’uomo se guadagnerà il mondo intero, e poi perderà la propria anima?” (Matteo 16, 26).
Il paradiso non è una promessa terrestre, ma celeste. È nel cielo che dobbiamo riporre il cuore, perché il tesoro è lì. La vita, l’amore e i beni devono essere relativizzati e ordinati in base a questo principio; secondo una terra promessa che non è di questo mondo, che qui non si trova e alla quale dobbiamo ancora arrivare. Qualsiasi tentativo di vivere, amare e possedere che non sia ordinato a questo viaggio perde tutto il suo senso.
Risuona ancora, di fronte a ogni pretesa di costruirci un paradiso qui e ora, quello che Dio ha detto all’uomo di successo: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato di chi sarà?” (Luca 12, 20). Si tratta di volgere il nostro sguardo a quel Regno futuro e anelato, che qui appare solo come seme. Il Regno di Cristo, bisogna insistere su questo, non è di questo mondo: “Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù». Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici; io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per rendere testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce»” (cfr. Giovanni 18, 36-37).
Il cristiano ascolta questa voce e, come Ulisse, guarda con nostalgia l’orizzonte, perché vede al di là… e piange. Guarda a Oriente… Piange non con malinconica tristezza o sospiri che consumano la vita, ma con un dolore dolce e pieno di speranza che ci genera il fatto di sapere che le nostre richieste sono state ascoltate. Sì, il Padre ci ha ascoltati e viene a cercarci. Sa che desideriamo che questo esilio finisca. Sa che nel più profondo desideriamo realizzare finalmente il nostro esodo a casa. Anche Lui lo desidera. E ci aspetta.
Sa anche che, a differenza di Ulisse, per realizzare questo viaggio non bastano la nostra semplice volontà e la nostra pura ragione. È impossibile farcela con le nostre forze, con i nostri meriti. Per compiere il nostro destino dobbiamo lasciarci plasmare, aprirci, come dicevamo, a quei rapporti originari che costituiscono la nostra persona e che nel nostro caso trovano origine, fine e fondamento nel cuore della Trinità, in Dio.
Per questo,tornare nel nostro caso implica il fatto di accogliere di nuovo un amore che ci viene donato nuovamente, in parole povere implica il fatto di essere salvati. Per questo il Padre ci manda non solo un messaggero per intercedere a nostro favore (un Ermes qualsiasi), ma il suo stesso Figlio (Dio ama il mondo a questo punto).
Grazie a Lui si ristabilisce la comunione e il paradiso perduto (e anelato) viene riconquistato (donato). Come abbiamo detto, il Signore è venuto a portare a pienezza questa intuizione che l’uomo essendo uomo, desiderio impossibile, che ci aveva lasciato condannati a un’eterna frustrazione: il desiderio di tornare a casa per poter contemplare nuovamente il volto del nostro Padre. Cristo è venuto per riportarci a casa: “Nella casa del Padre mio vi sono molti posti. Se no, ve l’avrei detto. Io vado a prepararvi un posto” (Giovanni 14, 2). Con la sua incarnazione, morte e resurrezione il Signore ha permesso la riunificazione di tutte le cose, sia di quelle dei cieli che di quelle della terra (cfr. Efesini 1, 9-10), aprendo una nuova via di ritorno al Padre attraverso di Lui.
Essere riscattati da Cristo per lasciarci riconciliare con il Padre
Per solcare questi mari ci concede una nuova imbarcazione, la sua Chiesa, in cui deposita i viveri necessari. Il Maestro ci dice (parafrasanto l’intuizione di Omero in bocca a Calipso): “ Dentro ti ci porrò pane, acqua e purpureo vino, quanto ti basti a nutrirti, che tu non patisca la fame; e poi ti coprirò di vesti; ed un prospero soffio dietro ti spirerò, si che tu torni illeso a la patria, se ciò vogliono i Numi che reggono il cielo profondo, che sono piú possenti di me nel volere e nel fare” (cfr. Canto V). Cristo ci offre di tornare dove sono nostro Padre, nostra Madre, i nostri fratelli; la Chiesa trionfante, il suo Corpo, la nostra famiglia, dove grazie ai nostri rapporti originari troviamo (e compiamo) la nostra missione e il nostro destino ultimo, dove raggiungiamo la pienezza della verità su noi stessi e sugli altri, ovvero essere Figli di Dio, figli nel Figlio, eredi e figli di Dio per lo Spirito di adozione filiale (cfr. Romani 8, 14-16).
Bisognerebbe anche precisare che la nostra eroicità in questa missione consiste più nell’essere sufficientemente umili per riconoscere la nostra dipendenza e la nostra necessità,ovvero accettare le nostre ferite e i nostri peccati per essere perdonati da Dio nell’ordinario che nel realizzare chissà cosa di straordinario.
Qui l’essenziale non è tanto tornare, quanto essere restituiti da Cristo alle mani di Dio. Bisogna essere riscattati da Cristo per lasciarci riconciliare con il Padre (2 Corinzi 5, 20). O, con le parole di padre Hurtado, “Egli ha compiuto la sua missione, ma vuole che io compia la mia. Vuole servirsi dei miei piedi per camminare, delle mie mani per lavorare, delle mie labbra per benedire, del mio esempio per entrare in altre anime”.
Il segreto sta nel permettere al Signore di operare in noi, trasformandoci in strumenti della sua azione, perché solo Lui conosce il cammino. San Paolo ci parla in modo figurato quando afferma: “Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me. Questa vita nella carne, io la vivo nella fede del Figlio di Dio” (Galati 2, 20). “Che cosa mai possiedi che tu non abbia ricevuto? E se l’hai ricevuto, perché te ne vanti come non l’avessi ricevuto?” (1 Corinzi 4,7), o quando afferma: “Se infatti uno pensa di essere qualcosa mentre non è nulla, inganna se stesso” (Galati 6,3).
Per questo, quando ricordiamo – in ogni Messa, che è memoriale –, piangiamo fin dal profondo del nostro essere, piangiamo di gioia e nostalgia per i nostri peccati, perché sappiamo che in questo modo Dio sta tornando a poco a poco nella nostra casa (perché ci guarisce e ci eleva). E allora con fiducia supplichiamo: “Crea in me, o Dio, un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo. Non respingermi dalla tua presenza e non privarmi del tuo santo spirito. Rendimi la gioia di essere salvato, sostieni in me un animo generoso. (…) Non gradisci il sacrificio e, se offro olocausti, non li accetti. Uno spirito contrito è sacrificio a Dio, un cuore affranto e umiliato, Dio, tu non disprezzi” (cfr. Salmo 50).
In questo modo, con l’aiuto della grazia, ci mettiamo in piedi e come pellegrini quali siamo riprendiamo il cammino, con l’unica speranza di giungere un giorno lì dove “occhio non vide, né orecchio udì, né mai entrarono in cuore di uomo, queste ha preparato Dio per coloro che lo amano” (1 Corinzi 2, 9), con la certezza che “le profezie scompariranno; il dono delle lingue cesserà e la scienza svanirà. La nostra conoscenza è imperfetta e imperfetta la nostra profezia. Ma quando verrà ciò che è perfetto, quello che è imperfetto scomparirà. (…) Ora conosco in modo imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente, come anch’io sono conosciuto. Queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte più grande è la carità” (cfr. 1 Corinzi 13).
E allora la creazione che geme, l’amore e la vita donati raggiungeranno la loro trasfigurazione totale, rivelandosi il loro senso più profondo.
Cos’ha a che vedere tutto questo con il video di oggi?
Fatte salve le distanze dell’analogia, immagino così quel ritorno a casa. Mi sembra che verrà consumata così la nostra intensa, sentita e lunga attesa, la nostra ardente nostalgia di riconciliazione. Quando si consumerà il grande progetto che il Padre ha pianificato, quello di riunire in Cristo tutte le cose del cielo e della terra (cfr. Efesini 1, 3-10).
Allora ascolteremo la voce dell’amato che ci farà un’offerta che non potremo rifiutare. Ci dirà: “Alzati, amica mia, mia bella, e vieni! Perché, ecco, l’inverno è passato, è cessata la pioggia, se n’è andata; i fiori sono apparsi nei campi, il tempo del canto è tornato e la voce della tortora ancora si fa sentire nella nostra campagna” (Cantico dei Cantici 2, 10-12). “Ecco infatti io creo nuovi cieli e nuova terra; non si ricorderà più il passato, non verrà più in mente, poiché si godrà e si gioirà sempre di quello che sto per creare, e farò di Gerusalemme una gioia, del suo popolo un gaudio” (Isaia 65, 17-18).
Ciascuno di questi abbracci emozionanti che ci vengono mostrati nel video ci rimanda a questa promessa, ci ricorda quell’abbraccio eterno che vogliamo consumare. Non smetto di pensare a quanto sarà emozionante quell’incontro. Credo che Dio ci aspetti così dall’altro lato: con un amore ardente, infiammato di passione, oserei dire quasi impaziente. Come se non riuscisse a contenere più la commozione del desiderio di abbracciarci e riempirci di baci, perché “quando era ancora lontano il padre lo vide e commosso gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò” (Luca 15, 20). Per questo, senza paura, mi dico ancora una volta: “Mi leverò e andrò da mio padre…”
Nel rapporto con gli adolescenti le sanzioni distaccate non bastano. «Siamo chiamati a credere nella scintilla di bellezza che c’è nell’altro». E sostenerla. A colloquio con il docente e scrittore sul volantino di CL “Il male e l’amore che salva” «Una lettura profonda della realtà giovanile che, pur non nascondendo i problemi, ha uno sguardo…
Prima la rivoluzione tecnologica era condotta dalla controcultura della “Bit generation” californiana, poi dalla Seattle di Gates. E ora? Lo spiega Paolo Benanti in “Il crollo di Babele” Che fare dopo la fine del sogno di internet? È l’interrogativo, che fa da sottotitolo e punto di partenza al nuovo saggio di fra Paolo Benanti, Il…
“Cerchiamo con il desiderio di trovare, e troviamo con il desiderio di cercare ancora. Cercando te, mio Dio, io cerco la felicità della vita” Sant’Agostino. Con questo pensiero di un grande Padre della Chiesa si apre il nuovo libro del card. Robert Sarah, “Dio esiste?”, pubblicato da Cantagalli. E’ lo stesso editore che, in una…
Un sito australiano ha stilato una classifica per capire il posto migliore dove crescere figli piccoli. Tra i nostri capoluoghi svetta Milano, ma è solo 35esima. Al quart’ultimo posto Napoli. Esiste un elenco delle migliori città europee dove una giovane famiglia dovrebbe andare a vivere. Ma esiste anche un elenco delle peggiori. Nel primo elenco…
L’edizione autunnale della rassegna letteraria I Libri, la Città, il Mondo. Conversazioni d’Autore in Fondazione Carispezia, curata da Benedetta Marietti, si conclude giovedì 21 novembre alle ore 18.00 con il quinto appuntamento in programma che vedrà la psicologa e psicoterapeuta Loredana Cirillo presentare il suo ultimo libro Soffrire di adolescenza. Il dolore muto di una…
Telefono Azzurro presenta il “Dossier Abuso 2024”: 90 milioni di ragazzi nel mondo hanno subito violenza sessuale, e aumentano i genitori che mettono a rischio i figli pubblicando sul web contenuti che li riguardano. In 21 anni si è avuta, a livello mondiale, un’evoluzione delle tipologie e modalità di violenze su bambini e adolescenti sempre…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.