Home / ITALIA / TOP NEWS / Il discorso di Draghi calato nella situazione italiana
Il discorso di Draghi calato nella situazione italiana
— 25 Agosto 2020— pubblicato da Redazione. —
Leggere l’intervista ieri al presidente di Confindustria Bonomi per capire l’attualità delle parole dell’ex presidente della Bce a Rimini
Chi volesse trovare una “messa a terra” dei principi proclamati a Rimini da Mario Draghi dovrebbe recuperare le parole pronunciate ieri in un‘intervista alla Stampa dal presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Se l’ex presidente della Bce è “volato alto”, come si dice, senza entrare nel merito delle vicende italiane, e pur tuttavia, parlando di “debito buono e cattivo”, dando un chiaro segnale a chi avesse voluto coglierlo, Bonomi è stato molto esplicito nel denunciare le inadempienze e gli errori dell’attuale esecutivo Conte.
Non è un caso che Bonomi, come lui stesso dice nel colloquio col direttore Massimo Giannini, sia stato l’unico a recarsi a Rimini per ascoltare Draghi («Sono andato ad ascoltare l’ex presidente della Bce perché mi interessa la sua visione. Mi sono stupito del fatto che ero l’unico presente, lì in platea»).
«Tutto fermo»
Se Draghi ha spronato la politica a non pensare solo all’oggi, ma anche al domani, secondo una visione che non si limiti alla contingenza e alla ricerca del consenso immediato, Bonomi ha tirato le fila per quanto riguarda le mosse del governo giallorosso:
«Mi aspettavo un agosto completamente diverso. Le faccio solo qualche esempio. Primo, il governo ha varato le misure anticrisi ma mancano oltre 400 decreti attuativi: tutto fermo. Secondo, ci avevano detto che ad agosto avrebbero lavorato alla stesura del piano di riforme da presentare alla Ue per ottenere i contributi del Recovery Fund: tutto fermo. Terzo, si profila di nuovo un’emergenza sanitaria e anche su quel fronte ci avevano detto che avrebbero presentato progetti per attivare i prestiti del Mes: tutto fermo. Quarto: il 14 settembre dovrebbero ricominciare le scuole, ma ancora non si è capito se e come riapriranno: tutto fermo».
Bonus a pioggia
Fermi gli investimenti, ma non la distribuzione dei bonus. Ancora Bonomi: «100 miliardi impegnati nei decreti incluso il Decreto agosto: tanti soldi, in effetti, la metà degli aiuti previsti dal Recovery Fund. Peccato però che siano quasi tutti bonus a pioggia. Le esperienze del passato dimostrano che misure del genere danno sempre risultato zero». E più avanti: «Ci sono provvedimenti studiati solo per ingraziarsi le rispettive constituency elettorali, questo è il vero problema. Ci sono drammatiche priorità che non vengono affrontate, o vengono declinate nel modo peggiore. La produttività, non tanto nel settore privato quanto nei servizi della Pubblica Amministrazione, di cui nessuno parla più. Come nessuno parla più di semplificazioni, scomparse dai radar: hanno fatto il decreto, ma anche qui risultati zero e a dirlo è stato Sabino Cassese. E poi la crescita, il Green New Deal, la sostenibilità sociale, il futuro dei giovani: tante chiacchiere, pochi fatti».
Jorge Mario Bergoglio è morto questa mattina alle 7.35. (21 aprile 2025) . Durante il suo Pontificato è sempre stato più preoccupato di abbracciare che di scandalizzare, mai sottraendosi al suo compito: «Camminare, edificare, confessare Gesù Cristo» Papa Francesco (foto Ansa) Il cardinale Kevin Joseph Farrell ha annunciato la morte di papa Francesco: «Carissimi fratelli e sorelle,…
l’educazione come antidoto alla disinformazione Il tempo della scrittura, il tempo degli scrittori: questa, in sintesi, l’istantanea del nostro tempo, dove gli autori superano di gran lunga i lettori e dove la produzione di testi è diventata accessibile a tutti, così come lo è farsi conoscere e raggiungere da una moltitudine di lettori. Ne sono un…
Pasqua è anche una liberazione politica. Ogni anno celebriamo la Settimana Santa come se fosse semplicemente una tradizione religiosa e non avesse nulla a che fare con la vita quotidiana e tanto meno con la politica (cioè la polis, la città degli uomini). Ma è davvero così? No. Gli eventi della Settimana Santa sono i…
«Qui l’orizzonte di vita è religioso e i leader cristiani, islamici ed ebrei devono reinterpretare i testi. Il punto di riferimento è il Documento di Abu Dhabi» «Beh direi che i tre flagelli di cui parla la Bibbia li abbiamo avuti tutti: peste, fame e guerra». Padre Francesco Patton cerca di sdrammatizzare con una battuta….
Nata a Verona da un’esperienza di volontariato nelle sagre, l’impresa sociale guidata da Silvia Bigagnoli è oggi presente al Vinitaly e nelle fiere più importanti. Con professionalità e sorrisi, i ragazzi come Andrea e Gaia dimostrano che l’inclusione non è una parola vuota ma un progetto concreto fatto di formazione, autonomia e futuro Buongiorno, benvenuta!”….
Mi sono trovato invitato in parrocchia insieme a mia moglie, ad un incontro, quello che un tempo, quando si pensava andasse bene, si chiamava il “corso dei fidanzati”. Ora, su tutto, visto come sta andando, specialmente nel recinto della fede, si cerca di usare terminologie più “morbide” declinate dalla sociologia, per non urtare, per non…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.