Home / TOP NEWS / VIDEO / Social: rovina o opportunità per la comunicazione?
Social: rovina o opportunità per la comunicazione?
— 9 Ottobre 2020— pubblicato da Redazione. —
Vera Gheno, linguista, spiega ad Interris.it l’evoluzione del linguaggio e della comunicazione. É sempre che vero che i social hanno rovinato la lingua italiana o sono solo un sintomo di questo problema?
La linguistica è la scienza che studia il linguaggio umano articolato, da tutti i punti di vista possibili. Questa disciplina studia quindi la capacità comunicativa dell’uomo e le forme in cui si realizza: gli atti linguistici e le lingue. Il linguista studia le lingue come fenomeni, non come strumenti della comunicazione. Quindi non studia gli idiomi per apprenderli, cosa che caratterizza invece il poliglotta.
In definitiva il linguista considera i testi come atti linguistici, studia la lingua come fenomeno del linguaggio, a differenza del filologo che ad esempio si concentra su fatti storici e socio-culturali. Proprio dell’evoluzione della lingua e dell’importanza della comunicazione Interris.it ne ha parlato con Vera Gheno dottoressa di ricerca in linguistica italiana e docente presso l’Università di Firenze. Inoltre collabora con Zanichelli e dal 14 settembre conduce un programma radiofonico su Radio1Rai con Carlo Cianetti dal titolo “Linguacce”.
Da fruitori a produttori di testo
“Ogni mezzo di comunicazione ha un influsso sulla lingua che andiamo ad utilizzare. La nostra lingua e il nostro linguaggio una volta che vanno in linea in parte cambiano. Quello che casomai fa impressione è che oggi con i social media siamo diventati tutti emettitori di testo, produttori di contenuti e non solo fruitori. I social media rappresentano una sorta di megafono per le nostre idee, accessibile a tutti anche per chi è non è competente nell’usarlo”.
Jorge Mario Bergoglio è morto questa mattina alle 7.35. (21 aprile 2025) . Durante il suo Pontificato è sempre stato più preoccupato di abbracciare che di scandalizzare, mai sottraendosi al suo compito: «Camminare, edificare, confessare Gesù Cristo» Papa Francesco (foto Ansa) Il cardinale Kevin Joseph Farrell ha annunciato la morte di papa Francesco: «Carissimi fratelli e sorelle,…
l’educazione come antidoto alla disinformazione Il tempo della scrittura, il tempo degli scrittori: questa, in sintesi, l’istantanea del nostro tempo, dove gli autori superano di gran lunga i lettori e dove la produzione di testi è diventata accessibile a tutti, così come lo è farsi conoscere e raggiungere da una moltitudine di lettori. Ne sono un…
Pasqua è anche una liberazione politica. Ogni anno celebriamo la Settimana Santa come se fosse semplicemente una tradizione religiosa e non avesse nulla a che fare con la vita quotidiana e tanto meno con la politica (cioè la polis, la città degli uomini). Ma è davvero così? No. Gli eventi della Settimana Santa sono i…
«Qui l’orizzonte di vita è religioso e i leader cristiani, islamici ed ebrei devono reinterpretare i testi. Il punto di riferimento è il Documento di Abu Dhabi» «Beh direi che i tre flagelli di cui parla la Bibbia li abbiamo avuti tutti: peste, fame e guerra». Padre Francesco Patton cerca di sdrammatizzare con una battuta….
Nata a Verona da un’esperienza di volontariato nelle sagre, l’impresa sociale guidata da Silvia Bigagnoli è oggi presente al Vinitaly e nelle fiere più importanti. Con professionalità e sorrisi, i ragazzi come Andrea e Gaia dimostrano che l’inclusione non è una parola vuota ma un progetto concreto fatto di formazione, autonomia e futuro Buongiorno, benvenuta!”….
Mi sono trovato invitato in parrocchia insieme a mia moglie, ad un incontro, quello che un tempo, quando si pensava andasse bene, si chiamava il “corso dei fidanzati”. Ora, su tutto, visto come sta andando, specialmente nel recinto della fede, si cerca di usare terminologie più “morbide” declinate dalla sociologia, per non urtare, per non…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.