Home / ITALIA / TOP NEWS / Chiara Amirante inedita: la cardiopatia, l’omicidio scampato, i genitori agnostici
Chiara Amirante inedita: la cardiopatia, l’omicidio scampato, i genitori agnostici
— 9 Aprile 2021— pubblicato da Redazione. —
In un’intervista la fondatrice di Nuovi Orizzonti svela alcuni fatti poco conosciuti della sua vita e ricorda come è guarita dalla malattia rara agli occhi di cui soffriva
Una Chiara Amirante inedita si racconta al Corriere della Sera (8 aprile). La fondatrice di “Nuovi Orizzonti” – comunità nella quale operano stabilmente 700.000 volontari denominati Cavalieri della luce (molti tolti dalla strada) e 1.020 équipe di servizio – ricorda cosa l’ha spinta ad avvicinarsi ai più fragili.
Un percorso fatto di molti ostacoli, in cui ha rischiato anche di morire. E che oggi è segnato da una nuova malattia, dopo quella agli occhi di cui è prodigiosamente guarita anni fa.
La conversione dei genitori
«I miei genitori erano anticlericali e agnostici, ma sempre alla ricerca di risposte sul senso della vita e del dolore – afferma Chiara al Corriere – Il gesuita padre Riccardo Lombardi, soprannominato “il microfono di Dio” per la foga oratoria che metteva nelle sue trasmissioni radiofoniche, parlò loro dei focolarini. A un raduno conobbero la fondatrice Chiara Lubich. Anziché sulla via di Damasco, caddero folgorati a Fiera di Primiero, in Trentino. Ero nella pancia della mamma quando fui portata nella basilica di Santa Maria Maggiore e consacrata alla Madonna».
Le prime notti a Termini e il tentato omicidio
Chiara proviene da una buona famiglia a cui però non diceva, almeno inizialmente, che faceva volontariato. «Appena laureata, davo una mano al Ceis (Centro italiano solidarietà) di don Mario Picchi. Allora manco mi rendevo conto che esistessero le tossicodipendenze. Accorrevo fra i derelitti della stazione Termini dalle 19 alle 3 di notte, senza dirlo ai miei.
«Alla terza notte trascorsa a Termini una ragazza impasticcata mi si avventò contro, urlando: “Ti scanno!”. Pensava che volessi rubarle il moroso che stavo assistendo. Fu trascinata via prima che mi squarciasse la gola con il coltello».
L’aggressione del 1991: “Ho consacrato la mia vita a Dio”
E non è stato l’unico episodio. «Una notte del 1991 – spiega Chiara Amirante – un furgone mi tagliò la strada mentre rincasavo in motorino. La via era deserta. Il marcantonio alla guida manifestò le sue intenzioni. Sono la persona sbagliata, ho consacrato la mia vita a Dio, lo dissuasi. Si tramutò in un agnellino: “Ma davvero? Non ci posso credere. Una ragazza così bella…”. Mi rintracciò per lettera molti anni dopo. Si era riconosciuto nel mio libro “Solo l’amore resta”. Da allora aveva cambiato vita. Tradito da una donna che amava immensamente, era diventato frate».
La sindrome di Behcet
Nel mezzo la grave malattia rara agli occhi da cui Chiara Amirante è guarita in modo prodigioso. «In sette mesi, nonostante le iniezioni di cortisone negli occhi, avevo perso 8 decimi della vista per un’uveite correlata con la sindrome di Behçet, una malattia rara, autoimmune, dolorosissima, che ti uccide lentamente».
«Mi fu diagnosticata dopo 30 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli – prosegue la fondatrice di Nuovi Orizzonti – Non riconoscevo più le persone a un metro di distanza, ero condannata alla cecità, epperò avvertivo una pace e una gioia irragionevoli, al punto che mio padre sbottò: “Chiara, ma l’hai capito o no che cosa ti attende?”».
Come è avvenuta la guarigione
La malattia di Chiara Amirante, rare e complicata, scomparve all’improssivo, contro ogni pronostico infausto.
«Di qui il desiderio di non tenere questa grazia per me. Andrò a cercare i più sfortunati, mi dissi. Non chiesi al Signore di guarirmi, ma solo di mettermi nelle condizioni minime per esaudire questo folle desiderio. Pregai così la sera. La mattina dopo, in modo misterioso per chi non ha fede e miracoloso per me, ero perfettamente guarita».
La professoressa Paola Pivetti Pezzi, una luminare nel campo delle uveiti, «concluse: “Vada ad accendere tutti i ceri che può. Questa cosa non è scientificamente spiegabile”. Da allora ho un visus di 11 decimi, superiore al normale».
La preghiera al Divino Amore
La fondatrice di “Nuovi Orizzonti” chiese l’aiuto di Dio per la sua malattia in una chiesa romana a lei cara.
«La preghiera avvenne al santuario del Divino Amore. Subito dopo il prete proclamò il Vangelo del giorno, quel brano di Marco in cui un lebbroso supplica il Maestro in ginocchio: “Se vuoi, puoi guarirmi!”. E Gesù, mosso a compassione, stende la mano, lo tocca e gli dice: “Lo voglio, guarisci!”. E la lebbra scompare».
La nuova malattia
Ma oggi Chiara Amirante confessa di lottare con un’altra e insidiosa malattia. Soffre da una decina di anni della malattia di Takotsubo, una cardiopatia da stress detta anche “sindrome del cuore infranto”, che le procura tremendi attacchi di angina pectoris e la costringe a ingerire 15 farmaci al giorno. La diagnosi se l’è fatta da sola: «Raccolgo troppo dolore».
Il dolore di quelle migliaia di persone che ogni giorno scoprono la sua Comunità e che lei, con il sorriso e la gioia – nonostante tutto – toglie dalla strada e dalla solitudine.
Jorge Mario Bergoglio è morto questa mattina alle 7.35. (21 aprile 2025) . Durante il suo Pontificato è sempre stato più preoccupato di abbracciare che di scandalizzare, mai sottraendosi al suo compito: «Camminare, edificare, confessare Gesù Cristo» Papa Francesco (foto Ansa) Il cardinale Kevin Joseph Farrell ha annunciato la morte di papa Francesco: «Carissimi fratelli e sorelle,…
l’educazione come antidoto alla disinformazione Il tempo della scrittura, il tempo degli scrittori: questa, in sintesi, l’istantanea del nostro tempo, dove gli autori superano di gran lunga i lettori e dove la produzione di testi è diventata accessibile a tutti, così come lo è farsi conoscere e raggiungere da una moltitudine di lettori. Ne sono un…
Pasqua è anche una liberazione politica. Ogni anno celebriamo la Settimana Santa come se fosse semplicemente una tradizione religiosa e non avesse nulla a che fare con la vita quotidiana e tanto meno con la politica (cioè la polis, la città degli uomini). Ma è davvero così? No. Gli eventi della Settimana Santa sono i…
«Qui l’orizzonte di vita è religioso e i leader cristiani, islamici ed ebrei devono reinterpretare i testi. Il punto di riferimento è il Documento di Abu Dhabi» «Beh direi che i tre flagelli di cui parla la Bibbia li abbiamo avuti tutti: peste, fame e guerra». Padre Francesco Patton cerca di sdrammatizzare con una battuta….
Nata a Verona da un’esperienza di volontariato nelle sagre, l’impresa sociale guidata da Silvia Bigagnoli è oggi presente al Vinitaly e nelle fiere più importanti. Con professionalità e sorrisi, i ragazzi come Andrea e Gaia dimostrano che l’inclusione non è una parola vuota ma un progetto concreto fatto di formazione, autonomia e futuro Buongiorno, benvenuta!”….
Mi sono trovato invitato in parrocchia insieme a mia moglie, ad un incontro, quello che un tempo, quando si pensava andasse bene, si chiamava il “corso dei fidanzati”. Ora, su tutto, visto come sta andando, specialmente nel recinto della fede, si cerca di usare terminologie più “morbide” declinate dalla sociologia, per non urtare, per non…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.