Home / LA SPEZIA / TOP NEWS / Cosa fare da grande? Otto video per scegliere una carriera
Cosa fare da grande? Otto video per scegliere una carriera
— 22 Febbraio 2022— pubblicato da Redazione. —
Una guida che parte praticamente da zero e permette di comprendere cosa siano enti pubblici, associazioni di categoria, sindacati, agenzie formative, agenzie per il lavoro, Terzo settore, enti di ricerca e Comuni della provincia. Potendo scegliere, di conseguenza, a chi rivolgersi per iniziare la propria carriera
Otto clip per otto maglie della Rete per il Lavoro, perché “abbiamo percepito serviva un modo per spiegare i mestieri del nostro territorio”. Documenti video che fanno il paio con quello scritto del “Catalogo dei Servizi – Lo strumento per orientarsi nel mondo del lavoro”, realizzato insieme a 36 realtà del territorio. Un vademecum che rappresenta un punto di partenza per chi deve scegliere un percorso formativo, che lo porti a possedere una professionalità da spendere nel mondo del lavoro locale. Una guida che parte praticamente da zero e permette di comprendere cosa siano enti pubblici, associazioni di categoria, sindacati, agenzie formative, agenzie per il lavoro, Terzo settore, enti di ricerca e Comuni della provincia. Potendo scegliere, di conseguenza, a chi rivolgersi per iniziare la propria carriera
“Ogni persona deve essere qualificata o riqualificata, per questo abbiamo creato uno sportello per il lavoro”, ha spiegato il sindaco Pierluigi Peracchini prima di porre l’accento su turismo ed economia blu come ambiti in cui la città della Spezia intende continuare a costruire la propria economia. Dei 36 attori che cooperano nel Catalogo dei Servizi “alcuni sono competitor tra di loro – ha sottolineato l’assessora Genziana Giacomelli -, e questo è un bel segnale per il territorio e le persone che ci vivono”.
I video sono invece pensati soprattutto per le scuole e nascono con l’obiettivo di esporre una ventaglio di opportunità per chi vuole continuare la propria formazione. I settori interessati sono quello della blue economy: Miglio Blu, nautica, logistica portuale, turismo, subacquea, ricerca e meccanica e Difesa. La Rete per il Lavoro è un’azione pilota del progetto strategico “MA.R.E. – Marché transfrontalier du travail et Reseau des services pour l’Emploi” finanziato dal programma Italia-Francia Marittimo. “Quando le amministrazioni pubbliche credono a progettualità comuni, i risultati si vedono”, il commento dell’assessore Giovanni Berrino. “Aggiungere valore alle professionalità dei nostri ragazzi, incentrandolo sulle ricordate del nostro territorio, rende più efficiente il mondo del lavoro della Liguria”, la considerazione del collega Andrea Benveduti, entrambi collegati da Genova.
I video sono stati realizzati con la collaborazione di 24 aziende ed enti del territorio, che hanno messo a disposizione i propri dipendenti e le proprie strutture per raccontare le opportunità lavorative di ogni specifico ambito.
I video raccolgono le testimonianze degli addetti ai lavori definendo i profili ricercati dalle aziende e suggerendo i percorsi formativi per intraprendere tali professioni. Le video interviste sono infatti volte a orientare le scelte formative degli studenti spezzini e ad informare chi è in cerca di un’occupazione e di nuove opportunità lavorative o di impresa. I video sono un contributo utile ed efficace per avvicinare domanda e offerta di lavoro.
Catalogo dei servizi della rete del per il lavoro:
«Qui l’orizzonte di vita è religioso e i leader cristiani, islamici ed ebrei devono reinterpretare i testi. Il punto di riferimento è il Documento di Abu Dhabi» «Beh direi che i tre flagelli di cui parla la Bibbia li abbiamo avuti tutti: peste, fame e guerra». Padre Francesco Patton cerca di sdrammatizzare con una battuta….
Nata a Verona da un’esperienza di volontariato nelle sagre, l’impresa sociale guidata da Silvia Bigagnoli è oggi presente al Vinitaly e nelle fiere più importanti. Con professionalità e sorrisi, i ragazzi come Andrea e Gaia dimostrano che l’inclusione non è una parola vuota ma un progetto concreto fatto di formazione, autonomia e futuro Buongiorno, benvenuta!”….
Mi sono trovato invitato in parrocchia insieme a mia moglie, ad un incontro, quello che un tempo, quando si pensava andasse bene, si chiamava il “corso dei fidanzati”. Ora, su tutto, visto come sta andando, specialmente nel recinto della fede, si cerca di usare terminologie più “morbide” declinate dalla sociologia, per non urtare, per non…
In vista della canonizzazione del giovane Acutis, parla la mamma, Antonia Salzano: «I suoi soldi li usava per chi era in difficoltà. Un giorno mi chiese come avrei reagito se si fosse fatto prete» Da anni Antonia Salzano vive ad Assisi. Si è trasferita da Milano non solo per sfuggire al turbinio della metropoli in…
Alcune riflessioni dopo l’assemblea sinodale dei cattolici italiani Non ero presente all’assemblea sinodale della Chiesa italiana, tenutasi dal 31 marzo al 3 aprile a Roma, dove è stata rimandata al 25 ottobre l’approvazione del documento conclusivo, molto contestato dalla base. Quindi non sono in grado di dare valutazioni. Ho letto però alcuni interventi apparsi sui…
Mia figlia ha 7 anni. Pochi giorni fa ho trovato per caso dei fogli del suo diario. Frasi a sfondo sessuale, disegni, ha scritto di voler fare cose oscene con un suo amichetto. Dice di averle lette a scuola da un foglietto. Non sappiamo come muoverci.» Sono mamma di una bambina di 7 anni. Pochi…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.