Home / CULTURA / TOP NEWS / ENNIO/ Morricone, una vita dedicata alla bellezza
ENNIO/ Morricone, una vita dedicata alla bellezza
— 1 Aprile 2022— pubblicato da Redazione. —
Il ricordo di Ennio Morricone targato Giuseppe Tornatore: una grandezza incontrovertibile, testimoniata dalle tante gemme sul grande schermo.
Il Maestro per eccellenza, un uomo che ha scritto pagine importanti della storia della musica e del cinema con un unico obiettivo: creare bellezza. Ennio Morricone se n’è andato il 6 luglio del 2020, ma il suo genio resta, immarcescibile e imperituro. Il documentario “Ennio” di Giuseppe Tornatore, distribuito da Lucky Red in collaborazione con TIMVISION, ci consente di ribadire il ruolo nodale del compositore capitolino nella storia della settima arte italiana e non.
Morricone, infatti, è riuscito a trasformare la musica per il cinema in musica alta, un solco tracciato abbattendo la dicotomia tra colonna sonora e musica accessibile a tutti: le sue creazioni hanno dimostrato che le note possono vivere da sole, a prescindere dall’immagine. Ma non solo. Pur allontanandosi dal senso dell’inquadratura, ha sempre saputo fornire un contributo eccelso alla rappresentazione visiva grazie all’innata capacità di adeguare il suo talento camaleontico a richieste e occorrenze diverse. Tra genialità, vocazione e semplicità, le produzioni musicali di Morricone non hanno mai rappresentato un elemento di disturbo nei film, bensì sono state in grado di amplificare il coinvolgimento dello spettatore, fornendo alla narrazione una maggiore ricchezza emotiva. Un’esperienza sensoriale, semplicemente.
Da Sergio Leone a Quentin Tarantino, passando per Oliver Stone e Terrence Malick, fino a Giuliano Montaldo e Bernardo Bertolucci: tanti grandi registi hanno avuto l’onere e l’onore di collaborare con Morricone, traendo il meglio dalle sue invenzioni. Una grandezza incontrovertibile valorizzata solo marginalmente dall’Academy, purtroppo: l’Oscar onorario del 2007 e l’Oscar alla miglior colonna sonora per “The Hateful Eight” non rendono giustizia alla sontuosità dei suoi lavori.
Bonacchi sabato ha accusato un malore improvviso. Il ricordo: «Performer e clown dirompente» È morto a 26 anni, lui che faceva clownterapia al Niguarda di Milano. Filippo Bonacchi è stato stroncato da un malore improvviso. Lo si trovava spesso in corsia, in ospedale, per intrattenere i piccoli pazienti ricoverati: portava svago, sorrisi e arte. Filippo…
E’ tutto pronto per dare il via alla XVIII edizione del Paleofestival, il festival dell’archeologia sperimentale divulgativa sul mondo antico, che si terrà al Castello San Giorgio nelle giornate del 12 e del 13 aprile a partire dalle 15, presentato oggi in conferenza stampa dal sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, dalla dirigente dei Servizi culturali…
La guerra civile, le comunicazioni limitate, il caos. Intervista a Guido Calvi, responsabile dei programmi Avsi, che racconta quanto sia complesso intervenire nel paese devastato dal terremoto. «Ma quello che avevamo costruito non è andato perso» Da quasi un decennio Guido Calvi fa la spola fra Myanmar (l’antica Birmania) e l’Italia, responsabile dei programmi sponsorizzati…
L’indicazione che Corrado Clini fornisce in merito alle politiche climatiche europee è condivisibile: occorre cambiare verso perché, invertendo l’ordine delle priorità, il risultato cambia. Abbiamo voluto fare i primi della classe nella gara per la decarbonizzazione ma con risultati pressoché impercettibili sul clima e con evidenti impatti negativi sulla nostra economia. L’approccio adottato, non diverso…
“Militari franco-britannici a Kiev”, titolano i giornali. Macron tuona: “Momento della storia decisivo”. Questa trovata militarista – mentre gli Usa stanno lavorando per la pace – è un “missile” contro le trattative, un colpo all’unità dell’Occidente e pure alla UE. L’invio di soldati francesi e britannici in Ucraina peraltro ricorda l’intervento di questi due Paesi…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.