Home / CULTURA / TOP NEWS / Prove della sete di Dio in brano dance di autore ateo
Prove della sete di Dio in brano dance di autore ateo
— 5 Luglio 2022— pubblicato da Redazione. —
Parlami di Dio è un pezzo del 2022 di Tutti Fenomeni, Giorgio Quarzo Guarascio, cantautore romano classe ’96. Stupisce l’intensità non scontata con la quale, non per la prima volta, parla di Dio e del cristianesimo.
Di Giuseppe Signorin
Bonjour, ça va? Tutti parlano di sé
Parlami di Dio, sexy girl
Ma tous les copains riderebbero di me
Parlagli di Dio pour parler
Inizia così Parlami di Dio, un pezzo dance firmato Tutti Fenomeni del 2020, ma che ho scoperto solo nel 2022. Quindi per me è del 2022. Un pezzo dance come poteva fare i pezzi dance Franco Battiato: una parodia di un pezzo dance. Una parodia seria, però, tanto che non si capisce se si stia scherzando o meno. Sicuramente entrambe le cose: il tono ironico, infatti, rafforza per contrasto l’urgenza di sentire che si parli di Dio, e basta di se stessi, in questo mondo egomaniaco.
Parlami di Dio o ti dico addio, ripete ossessivamente il nostro nel ritornello, minacciando una sexy girl di andarsene o addirittura di lasciarla. Tutti Fenomeni, questo ragazzetto indie/dandy, lo porta in discoteca, Dio: non trasforma la discoteca in una sala da ballo tunz tunz cristiana, esperimento di per sé a mio parere problematico, ma ci porta il discorso di Dio da – probabilmente – ateo.
Ateo però stanco morto di essere ateo, o ateo che semplicemente non vede l’ora di sentire parlare di Dio, come tutti gli atei. Ateo che ha sete di Dio. Come tutti.
Parlami di Dio, fratello mandorlo
E si ricoprì di fiori ogni albero
Parlami di Dio sui rotocalchi
Parlami di Dio, Chiara Ferragni
In mezzo a versi carichi di ironia, lampi di lirismo francescano. Tutti Fenomeni, nome d’arte di Giorgio Quarzo Guarascio, romano con un padre ingegnere minerario che l’ha chiamato per metà come il diossido di silicio, non è nuovo a incursioni nel sacro che non siano dissacranti – sempre più una rarità.
Magari poche parole buttate lì, come in Heautontimorumenos (titolo illeggibile “preso in prestito” da una commedia di Terenzio, che tradotto dal greco significa Il punitore di se stesso): Quando mi sento da solo
Penso a Gesù sulla croce
Tutti Fenomeni non è certo un cattolico praticante, e dalla sua musica si capisce, a volte troppo cupa e volgare, però sorprende l’intelligenza di un artista che non cita il Cristianesimo solo per deridere o attaccare, prassi ormai “totalitaria” (nel senso che così fan tutti), sintomo più di ignoranza che di cattiveria. Si spera.
“Dal punto di vista letterario penso che nel Cristianesimo sia contenuta la più grande simbologia dell’umanità e per questo ne avrò sempre un grande rispetto”,
ha detto in un’intervista a Rolling Stone, magazine allergico alla nostra religione, in cui è quindi ancora più bello scovare chicche del genere. E riconoscere la grandezza del Cristianesimo, anche se solo in senso simbolico ed estetico, è già un piccolo miracolo per un cantautore italiano di neanche trent’anni.
«Qui l’orizzonte di vita è religioso e i leader cristiani, islamici ed ebrei devono reinterpretare i testi. Il punto di riferimento è il Documento di Abu Dhabi» «Beh direi che i tre flagelli di cui parla la Bibbia li abbiamo avuti tutti: peste, fame e guerra». Padre Francesco Patton cerca di sdrammatizzare con una battuta….
Nata a Verona da un’esperienza di volontariato nelle sagre, l’impresa sociale guidata da Silvia Bigagnoli è oggi presente al Vinitaly e nelle fiere più importanti. Con professionalità e sorrisi, i ragazzi come Andrea e Gaia dimostrano che l’inclusione non è una parola vuota ma un progetto concreto fatto di formazione, autonomia e futuro Buongiorno, benvenuta!”….
Mi sono trovato invitato in parrocchia insieme a mia moglie, ad un incontro, quello che un tempo, quando si pensava andasse bene, si chiamava il “corso dei fidanzati”. Ora, su tutto, visto come sta andando, specialmente nel recinto della fede, si cerca di usare terminologie più “morbide” declinate dalla sociologia, per non urtare, per non…
In vista della canonizzazione del giovane Acutis, parla la mamma, Antonia Salzano: «I suoi soldi li usava per chi era in difficoltà. Un giorno mi chiese come avrei reagito se si fosse fatto prete» Da anni Antonia Salzano vive ad Assisi. Si è trasferita da Milano non solo per sfuggire al turbinio della metropoli in…
Alcune riflessioni dopo l’assemblea sinodale dei cattolici italiani Non ero presente all’assemblea sinodale della Chiesa italiana, tenutasi dal 31 marzo al 3 aprile a Roma, dove è stata rimandata al 25 ottobre l’approvazione del documento conclusivo, molto contestato dalla base. Quindi non sono in grado di dare valutazioni. Ho letto però alcuni interventi apparsi sui…
Mia figlia ha 7 anni. Pochi giorni fa ho trovato per caso dei fogli del suo diario. Frasi a sfondo sessuale, disegni, ha scritto di voler fare cose oscene con un suo amichetto. Dice di averle lette a scuola da un foglietto. Non sappiamo come muoverci.» Sono mamma di una bambina di 7 anni. Pochi…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.