Home / ITALIA / TOP NEWS / Transforming education. Uno sguardo dal futuro
Transforming education. Uno sguardo dal futuro
— 9 Aprile 2024— pubblicato da Redazione. —
Il mondo cambia, la scuola deve cambiare: è necessario entrare nella logica che l’ONU ha chiamato transforming education. E questo lungo due direttrici: da un lato dobbiamo cambiare la scuola per renderla capace di rispondere alle sfide dell’oggi. Ovvero le sfide dell’intelligenza artificiale, della digitalizzazione del mondo, del climate change, della violenza e del rischio della guerra. Dall’altro dobbiamo far sì che sia la scuola stessa ad essere luogo di cambiamento e di trasformazione della realtà, della società, del mondo, una scuola change making come sostiene Ashoka, partner dell’iniziativa.
Questi sono i focus della due giorni dell’evento regionale di disseminazione del progetto che l’11 e 12 aprile sarà realizzato a Livorno presso la Fortezza Vecchia a cura dell’ ISI “S. Pertini” di Lucca e del Liceo “Città di Piero” di San Sepolcro (AR) attraverso i fondi PNRR – Progetto nazionale per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale (Avviso 84780 del 10.10.2022 – Ministero dell’Istruzione e del Merito) .
Nella due giorni centinaia di insegnanti e studenti avranno modo di incontrarsi e di creare momenti capaci di dar corpo alle azioni di change making mediante due laboratori intensivi residenziali per docenti, quattro laboratori esperienziali per docenti e quattro paralleli laboratori esperienziali per studenti su “Trasforming educational & digital storytelling”. Il tutto accompagnato da momenti comuni di apertura e chiusura delle giornate e da spazi di dialogo, approfondimenti, tavole rotonde, debate, interviste con la web radio e performance artistiche. Studenti e docenti prenderanno idealmente possesso del territorio e della città per mostrare che una scuola differente è possibile e che la scuola è un bene comune che ogni territorio deve imparare a difendere e ad usare perché è dentro queste nuove relazioni che si colloca la possibilità di costruzione un futuro diverso.
L’Unesco, nel suo rapporto del 2021, chiama tutti a reimmaginare il futuro assieme e sostiene che per farlo sia necessario un nuovo patto sociale. La due giorni dell’evento regionale di disseminazione del progetto vuole essere un luogo di sperimentazione e di azione in cui mostrare che non solo una scuola differente è possibile ma che è possibile anche un nuovo e diverso futuro che dipende da noi e dalla nostra capacità di divenire changemakers.
L’evento, che è organizzato in collaborazione con Ashoka,Indire e CASCO con il patrocinio del Comune di Livorno e dell’Autorità portuale di Livorno, è aperto a docenti, dirigenti e studenti degli Istituti scolastici della Toscana di ogni ordine e grado. Alla plenaria di apertura parteciperà la Presidente di INDIRE Cristina Grieco.
L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano l’agenda per la transizione energetica. Dal Portogallo alla Polonia ondate di caldo estremo stanno investendo l’Europa: il mese di giugno che si è appena concluso ha portato con sé picchi di calore senza precedenti e quello di luglio…
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare gli studenti dalla stupidità a cui li relegano i social Dall’odio e dalla stupidità dei social media, che non risparmiano né docenti né discenti, all’intelligenza artificiale usata con poca intelligenza; dal QI in discesa ai test Invalsi; dagli eccessi del politicamente corretto…
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali Claudia Schiffer e Heidi Klum. A Vogue ha parlato del suo battesimo nella Chiesa cattolica. Nadja Auermann, una delle top model degli anni ’90, tedesca come altre due famosissime protagoniste delle passerelle di quegli anni, Claudia Schiffer e Heidi Klum,…
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con i finanziatori, non ha più alcuna credibilità Robert Kennedy Jr, ministro della Sanità USA, “con un’epurazione senza precedenti, ha smantellato il comitato scientifico sui vaccini” del CDC (Centre of Disease Contol). Il presidente Trump, intanto, “blocca i fondi per l’mRNA…
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari in orario scolastico anche agli studenti della scuola secondaria di secondo grado è un provvedimento che genererà molto dibattito. Ma è uno strumento di protezione necessario per il cervello in età evolutiva, perché ancora non possiede la maturità…
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo, ospitavano le più sorprendenti rarità raccolte da principi e studiosi nei loro viaggi e scambi. In mostra calici realizzati con uova di struzzo, cristalli di rocca dalle proprietà magiche, conchiglie esotiche, mostri marini immaginari, strumenti di raffinata oreficeria e…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.