Home / ITALIA / TOP NEWS / Destra, Sinistra, Centro. Che cosa vogliono dire?
Destra, Sinistra, Centro. Che cosa vogliono dire?
— 17 Dicembre 2024— pubblicato da Redazione. —
Si torna a parlare di Centro. Ma cosa significa?
Ogni tanto il fantasma del Centro riappare. Renzi, Calenda, adesso Sala e Ruffini, sono stati e sono ora i candidati a mettere insieme i centristi d’Italia e a dare vita a un polo politico alternativo alla Destra e alla Sinistra. Ma che cos’è il Centro? Che cosa significa essere centrista? In che cosa si distingue dalla Destra e dalla Sinistra?
Partiamo dall’uomo, cioè dalla questione antropologica. So che per quasi tutti i politologi oggi la «verità sull’uomo», come diceva san Giovanni Paolo II, è una questione superata. Ma non è così perché se non si parte da lì non si capisce niente.
E partiamo anche da una data della storia, cioè da quando si comincia a parlare di Destra e di Sinistra, parole che prima non esistevano dal punto di vista politico. Partiamo dal 1789, dalla Rivoluzione francese.
Esiste una natura umana creata da Dio? Esiste un Ordine naturale? Oppure bisogna creare l’«uomo nuovo» e quindi un «mondo nuovo»? Conservatori e rivoluzionari, Destra e Sinistra si dividono. I primi accusano i rivoluzionari di volere mettere in discussione il progetto di Dio sull’uomo e sulla storia, i secondi accusano i primi di essere attaccati ai loro privilegi e a un tempo storico superato: il nuovo contro il vecchio, una storia già sentita. Ma ben presto si capisce che non è questione di vecchio contro nuovo. Edmund Burke e Joseph de Maistre lo capiscono subito, già nel 1790, e lo scrivono. La posta in gioco è l’uomo, la persona umana come creatura o come essere modificabile all’infinito. Ma per fare l’«uomo nuovo» bisogna rivoluzionare la società e zittire quelli che ostacolano il cosiddetto progresso. Nasce così lo scontro fra Destra e Sinistra, fra conservatori e rivoluzionari, che non è mai terminato.
La vera Destra è quella delle origini, lo ha scritto anche Ernesto Galli della Loggia tanti anni fa (Intervista sulla destra, Laterza). E la vera Sinistra è quella che vuole sovvertire tutto.
E il Centro in tutto questo? Il Centro in realtà non esiste, perché o si vuole conservare l’uomo come creatura voluta da Dio a sua immagine e somiglianza oppure lo si vuole “nuovo”, secondo il progetto delle diverse ideologie.
Certo, pochi vi presenteranno così la distinzione fra Destra e Sinistra, fra essere conservatori o rivoluzionari. Vi diranno che il centrista è un moderato rispetto agli estremismi. Ma si può essere estremisti nel volere conservare l’uomo e la società dai progetti utopistici delle ideologie?
Bonacchi sabato ha accusato un malore improvviso. Il ricordo: «Performer e clown dirompente» È morto a 26 anni, lui che faceva clownterapia al Niguarda di Milano. Filippo Bonacchi è stato stroncato da un malore improvviso. Lo si trovava spesso in corsia, in ospedale, per intrattenere i piccoli pazienti ricoverati: portava svago, sorrisi e arte. Filippo…
E’ tutto pronto per dare il via alla XVIII edizione del Paleofestival, il festival dell’archeologia sperimentale divulgativa sul mondo antico, che si terrà al Castello San Giorgio nelle giornate del 12 e del 13 aprile a partire dalle 15, presentato oggi in conferenza stampa dal sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, dalla dirigente dei Servizi culturali…
La guerra civile, le comunicazioni limitate, il caos. Intervista a Guido Calvi, responsabile dei programmi Avsi, che racconta quanto sia complesso intervenire nel paese devastato dal terremoto. «Ma quello che avevamo costruito non è andato perso» Da quasi un decennio Guido Calvi fa la spola fra Myanmar (l’antica Birmania) e l’Italia, responsabile dei programmi sponsorizzati…
L’indicazione che Corrado Clini fornisce in merito alle politiche climatiche europee è condivisibile: occorre cambiare verso perché, invertendo l’ordine delle priorità, il risultato cambia. Abbiamo voluto fare i primi della classe nella gara per la decarbonizzazione ma con risultati pressoché impercettibili sul clima e con evidenti impatti negativi sulla nostra economia. L’approccio adottato, non diverso…
“Militari franco-britannici a Kiev”, titolano i giornali. Macron tuona: “Momento della storia decisivo”. Questa trovata militarista – mentre gli Usa stanno lavorando per la pace – è un “missile” contro le trattative, un colpo all’unità dell’Occidente e pure alla UE. L’invio di soldati francesi e britannici in Ucraina peraltro ricorda l’intervento di questi due Paesi…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.