Home / ASSOCIAZIONI / TOP NEWS / “LA CITTÀ SVELATA: RELOADED”. Percorsi di inclusione lavorativa di soggetti a rischio emarginazione
“LA CITTÀ SVELATA: RELOADED”. Percorsi di inclusione lavorativa di soggetti a rischio emarginazione
— 1 Aprile 2025— pubblicato da Redazione. —
GENOVA. Cresce e si consolida il progetto ‘La Città Svelata’, che punta a favorire l’inserimento socio-lavorativo sul territorio della Spezia di soggetti a rischio di emarginazione sociale attraverso la valorizzazione della rete pubblicoprivato in tema di inclusione. “La Città Svelata: reloaded”, finanziato da Regione Liguria nell’avviso Abilità al Plurale 3, attraverso l’ente intermedio Alfa Liguria, vuole proseguire ed arricchire l’esperienza del primo progetto sviluppato dal 2021 al 2023.
“Questa nuova edizione è finanziata con un investimento complessivo di circa 700 mila euro in due anni – spiega l’assessore alla Formazione di Regione Liguria Simona Ferro. – Il progetto prevede la presa in carico di oltre 130 persone ad alto rischio di emarginazione attraverso corsi di formazione, tirocini e percorsi di inclusione socio-lavorativa, principalmente nei settori della logistica, della cantieristica navale, della ristorazione, della manutenzione del verde e dell’hotellerie. Si rinnova così l’impegno di Regione Liguria nell’ambito delle attività finanziate dal bando Abilità al Plurale 3, con particolare riferimento al territorio spezzino”.
Tra i destinatari del progetto persone portatrici di handicap, donne vittime di violenza, soggetti in esecuzione penale interna ed esterna ed ex detenuti, persone con dipendenze, senza fissa dimora o prive di titoli di studio, immigrati e nomadi.
Il progetto vede l’ingresso di nuovi partner, come Cisita Formazione Superiore, Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, CPIA La Spezia, i Ragazzi della Luna Cooperativa Sociale, che vanno ad aggiungersi a Isforcoop Ets – Agenzia di formazione, Ente Forma e Mondo Nuovo Caritas Odv, che rimane capofila del progetto. Numerosi gli enti pubblici coinvolti: il Comune della Spezia, i distretti Socio – Sanitari 17,18,19, ASL 5 spezzino (U.O. Ser.D, U.O. DISABILI, U.O. SSM), Casa Circondariale della Spezia, UEPE, USSM, supportati da una ricca rete
composta da Lega Ligure delle Cooperative e Mutue, Confcooperative La Spezia, Confindustria La Spezia, Confagricoltura, Confederazione italiana Agricoltura, Confcommercio, Confesercenti, Confartigiantato, CGIL, CISL, UIL, Terra viva Liguria e Fondazione Aut Aut.
Una prima parte di azioni formative è indirizzata a profili della cantieristica e della logistica, tra i più ricercati sul territorio, con un corso, curato dal Cisita, per ‘Addetto all’utilizzo di vetroresina nel settore nautico’, e uno per ‘Operatore logistico’, curato dalla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica.
Un’altra parte di formazioni, gestite da Isforcoop Ets e Ente Forma, sarà rivolta alla creazione di figure destinate al settore turistico e dei servizi, con corsi di ristorazione, hotellerie e manutenzione del verde.
In programma anche corsi di italiano di rinforzo per stranieri curati dal partner pubblico CPIA (Centro provinciale istruzione adulti) La Spezia.
Anche in “La Città Svelata: reloaded”, sarà coinvolta la Casa Circondariale, con azioni specifiche dedicate ai detenuti più giovani e privi di reti sociali e familiari significative, per molti dei quali, spesso, la reclusione è una destinazione che sostituisce altre possibili risposte più idonee proponibili nel circuito del reinserimento socio lavorativo.
Cuore del progetto, anche a sostegno dell’ingresso nel mercato del lavoro al termine dei percorsi formativi: i percorsi di inserimento lavorativo che prevedono sempre l’erogazione di un contributo economico ai partecipanti e bonus
assunzionali per le imprese. Tra le numerose iniziative anche l’avvio di una attività ristorativa mobile, un food truck, che sarà realizzata dalla Cooperativa Sociale ‘I Ragazzi della Luna’.
La rete vede il coinvolgimento di tante altre realtà per le attività di tutoring educativo e la mediazione culturale come. Cooperativa Lindbergh, Cooperativa Cocea, Cooperativa Maris, Cooperativa Gulliver, Consorzio Alpe e Cooperativa Mondo Aperto.
I risultati di un progetto pilota condotto su 350 nidi della Lombardia e del Piemonte orientale (Novara e Verbano-Cusio-Ossola) con il potenziamento delle biblioteche scolastiche saranno presentati in un convegno il 2 aprile in occasione della Bologna Children’s Book fair, che si potrà seguire anche online I libri e la lettura nei nidi possono avere…
Dall’abolizione dei programmi ministeriali per le singole discipline, all’interno dei singoli gradi e indirizzi di Corso previsti dal sistema scolastico italiano, l’emanazione delle Indicazioni nazionali ha sempre rappresentato un momento di verifica e di rilancio dell’attività didattica, poiché ha consentito a tutti gli attori coinvolti nel processo formativo degli studenti di riflettere e verificare la…
GENOVA. Cresce e si consolida il progetto ‘La Città Svelata’, che punta a favorire l’inserimento socio-lavorativo sul territorio della Spezia di soggetti a rischio di emarginazione sociale attraverso la valorizzazione della rete pubblicoprivato in tema di inclusione. “La Città Svelata: reloaded”, finanziato da Regione Liguria nell’avviso Abilità al Plurale 3, attraverso l’ente intermedio Alfa Liguria,…
Aprile, dice Eliot, è il più crudele di tutti i mesi. Vengono meno molte sicurezze e al nostro cuore questo appare ingiusto. Ma è una nuova vita che viene Aprile, dice T.S. Eliot, è il più crudele di tutti i mesi. La neve si scioglie e quello che sembrava essere tutto l’orizzonte del mondo si…
Un cumulo di hard disk e batterie elettriche giace esausto in un angolo del capannone, pronto per essere fatto a pezzi da un braccio meccanico addestrato per separarne le componenti. Fra pochi minuti i materiali – le viti, l’alluminio, la plastica, la scheda elettronica – saranno differenziati in contenitori per il conferimento, a parte il…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.