
Invito personale del Vescovo Palletti: nessuno può mancare
— 11 Maggio 2014 — pubblicato da Redazione. —LA SPEZIA – Il nostro Vescovo Mons. Luigi Ernesto Palletti, ad un anno e mezzo della sua presenza in mezzo a noi ci chiama tutti a testimoniare il vangelo. Esorta ognuno a fare “ la propria parte” ciascuno con i doni ricevuti dal Signore.
Così come chiede il Santo Padre: «Ogni cristiano e ogni comunità discernerà quale sia il cammino che il Signore chiede, però tutti siamo invitati ad accettare questa chiamata: uscire dalla propria comodità e avere il coraggio di raggiungere tutte le periferie che hanno bisogno della luce del Vangelo» (EG)
Nella lettera pastorale siamo tutti invitati ad accogliere e a vivere con impegno concreto, personale e comunitario i temi in essa espressi.
Articoli Correlati
-
-
La Spezia – San Giorgio 2017: Scout alla Palmaria
2 Maggio 2017 -
-
8 Marzo una giornata nel segno di ITALA MELA
7 Marzo 2017
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Le voci della Milano di Acutis: «Così è cresciuto tra queste nostre vie»
— 8 Aprile 2025Dai ricordi di chi l’ha conosciuto emerge il profilo di un «ragazzo normale» testimone discreto, che mostrava la propria fede con uno stile fatto di attenzione agli altri. E con gesti concreti Nelle note biografiche – o, più correttamente, agiografiche – si legge che Carlo Acutis è nato a Londra. E che le sue reliquie…
-
Una società di padri senza Dio, ecco la serie Adolescence
— 8 Aprile 2025Sta spopolando la serie tv britannica che scruta i disagi e le violenze del mondo dell’adolescenza e il rapporto con la figura paterna. La diagnosi di Adolescence è perfetta, ma non si dà la terapia. Ai padri della nostra società postmoderna manca il rapporto con il Padre eterno. È un dramma e non è un…
-
Caravaggio, trafiggere il nichilismo a fil di luce
— 7 Aprile 2025A Palazzo Barberini (Roma), fino al 6 luglio, è aperta la mostra “Caravaggio 2025”. Una verità, quella del Merisi, che non smette di stupire. Alla fine occorrerà pur spiegarci perché Michelangelo Merisi ci parla. Di più, perché ci trae alle sue tele con uno scuotimento che travalica il gusto estetico, perché ci fa dire non solo…
-
Pollien: il silenzio e la preghiera per cambiare il mondo
— 7 Aprile 2025La malattia della nostra epoca è nel cuore dell’uomo. E da lì partirà il rimedio AlleaanfaSabato scorso sono stato a Serra San Bruno in Calabria per visitare la Certosa, dove vivono 13 monaci di otto nazionalità diverse. Fondata da san Bruno di Colonia nel secolo XI, questa Certosa è una oasi di pace in un…
-
Luce verde
— 7 Aprile 2025Il grande Gatsby e l’amore infinito: la felicità è solo un’illusione? Il 10 aprile di 100 anni fa usciva uno dei romanzi più belli del XX secolo, per come è scritto e per ciò che vi è scritto (che poi è lo stesso): Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald. Narra di un uomo di…
-
Filippo Bonacchi, l’attore di 26 anni morto mentre faceva clownterapia
— 4 Aprile 2025Bonacchi sabato ha accusato un malore improvviso. Il ricordo: «Performer e clown dirompente» È morto a 26 anni, lui che faceva clownterapia al Niguarda di Milano. Filippo Bonacchi è stato stroncato da un malore improvviso. Lo si trovava spesso in corsia, in ospedale, per intrattenere i piccoli pazienti ricoverati: portava svago, sorrisi e arte. Filippo…