
Elezioni europee: idee chiare sui temi sensibili
— 14 Maggio 2014 — pubblicato da Redazione. —II 25 maggio torneranno le elezioni europee, e molti pensano di non andare a votare. – Le istituzioni europee non si limitano a dare indicazioni di carattere economico, ma sempre di più si arrogano il diritto d’intervenire negli affari interni degli Stati fornendo indicazioni, non vincolanti ma pericolose, su materie come l’educazione, l’aborto e le unioni omosessuali.
E’ fondamentale quindi andare a votare ed essere molto attenti alle singole persone, informandosi e scegliendo candidati che abbiano mostrato di avere le idee chiare sui temi sensibili.
Basterebbero cinquanta eurodeputati di vari Paesi coerenti e determinati per formare un inter-gruppo trasversale pro-life e pro-famiglia.
Votare per portare al Parlamento Europeo queste persone sarà tutt’altro che inutile.
Per saperne di più:
Europa, il voto che serve – Centro Cattolico di Documentazione di Marina di Pisa
Articoli Correlati
-
-
-
Elezioni Europee: io voto per la famiglia
21 Maggio 2014 -
Arte contemporanea al servizio della Vita
12 Maggio 2014
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
La rivoluzione che spodesta il borghese che è in noi
— 10 Aprile 2025Serve una rivoluzione dell’autocoscienza per sconfiggere l’ideale del “sentirsi a posto”. Il vero non-borghese è chi vive quella virtuosa insoddisfazione che si chiama mendicanza. Uno stralcio dalla sintesi della Convivenza giovani di CL Europa di Ávila La parola autocoscienza ha molte sfumature. Mi sembra quindi opportuno partire proprio da questa parola, perché è quello l’ambito…
-
Nulla cambia per le carte di identità dei minori
— 10 Aprile 2025La sentenza della Cassazione dell’8 aprile 2025, n. 9216, relatore Pazzi, in materia di documenti di identità dei minori italiani, nulla cambia a ben vedere sul piano normativo. Ciò con buona pace degli articoli dei giornali, che si affrettano ad annunciare il ritorno sui documenti della sola dicitura “genitori”. La sentenza riguarda il caso…
-
Papa Francesco e Gesù
— 10 Aprile 2025“L’urgente compito dell’annuncio del Vangelo nel nostro tempo richiede dunque (…) l’impegno a che tutti possano incontrarsi con un Gesù Cristo fatto carne, fatto umano, fatto storia. Dobbiamo stare tutti attenti a non perdere mai di vista la ‘carne’ di Gesù Cristo: quella carne fatta di passioni, emozioni, sentimenti, racconti concreti, mani che toccano e…
-
Aldo Cazzullo: «Porto in tv la Bibbia, fonte di speranza»
— 9 Aprile 2025Su La 7 in prima serata le quattro puntate de “Il grande romanzo della Bibbia” tratto dal suo bestseller . «E’ un testo sacro, la radice della nostra cultura e un capolavoro letterario» Dal dolore per la perdita di un padre alla riscoperta della speranza tra le pagine della Bibbia. Una motivazione personale molto intima…
-
Bonhoeffer, fedele a Dio e contro Hitler: vivere (e morire) partendo dalla resurrezione
— 9 Aprile 202580 anni fa veniva giustiziato, con l’accusa di avere cospirato contro Hitler, Dietrich Bonhoeffer, teologo protestante, pastore e patriota tedesco icorre oggi l’80esimo anniversario della morte di Dietrich Bonhoeffer (1906-1945), giustiziato all’età di 39 anni nel lager di Flossenbürg il 9 aprile 1945, dopo due anni di dura prigionia per “complicità in alto tradimento della…
-
Adolescenti in Italia: che cosa dicono gli under 18, che cosa pensano gli adulti
— 9 Aprile 2025Il 58% degli under 18 italiani dichiara che gli adulti capiscono sempre meno i ragazzi: un dato in crescita nell’ultimo biennio. Il confronto intergenerazionale è complicato da sempre: ma nell’ascolto di genitori ed adolescenti di oggi si scopre qualcosa di diverso rispetto ai divari che caratterizzavano le passate generazioni. 3 adolescenti su 10 trascorrono online…