Perchè si fa il calendario dell’avvento?
— 21 Dicembre 2018L’origine ed il significato di una delle tradizioni popolari più amate insieme all’albero
Continua a leggere ...L’origine ed il significato di una delle tradizioni popolari più amate insieme all’albero
Continua a leggere ...Un parroco felice nonostante la SLA. Così si definisce don Gianni Gilli che ha condiviso le sue sculture
Continua a leggere ...Ernesto Palletti – Ancora una volta la grande luce che brilla nella povera grotta di Betlemme ci
Continua a leggere ...Un panettone buono nel senso vero del termine è quello realizzato nel carcere di Padova; portarlo sulla
Continua a leggere ...Ci stiamo avvicinando al Natale, e il profeta Isaia ancora una volta ci aiuta ad aprirci alla speranza
Continua a leggere ...Natale è alle porte, e puntualmente, come ogni anno, l’ufficio diocesano per l’Arte sacra
Continua a leggere ...Si intitola “La speranza che non delude: Gesù dono di Dio” la lettera di Natale che anche quest‘anno
Continua a leggere ...La guerra civile, le comunicazioni limitate, il caos. Intervista a Guido Calvi, responsabile dei programmi
L’indicazione che Corrado Clini fornisce in merito alle politiche climatiche europee è condivisibile:
“Militari franco-britannici a Kiev”, titolano i giornali. Macron tuona: “Momento della storia decisivo”.
I risultati di un progetto pilota condotto su 350 nidi della Lombardia e del Piemonte orientale (Novara
Dall’abolizione dei programmi ministeriali per le singole discipline, all’interno dei singoli gradi
Entro il dibattito odierno in tema di cambiamenti globali e politiche europee, le tesi avanzate da Corrado